SETTORE UTILITY - Sui massimi da maggio 2022 grazie ai tassi in calo

Accelera la forza relativa delle società che producono e distribuiscono energia alla luce della prospettiva di un calo dei tassi di interesse

Energia_websim18

Fatto

Il rallentamento dell’inflazione, insieme a qualche segnale di perdita di spinta del mercato del lavoro statunitense, ha favorito la ripresa del settore Utility, particolarmente sensibile alle dinamiche del costo del denaro.

Gli ultimi dati hanno rafforzato la prospettiva di un taglio dei tassi da parte delle banche centrali a settembre.

Ad agosto i datori di lavoro privati statunitensi hanno assunto il più basso numero di lavoratori degli ultimi tre anni e mezzo e i dati del mese precedente sono stati rivisti al ribasso, lasciando presagire un forte rallentamento del mercato del lavoro.

Gli occupati del settore privato sono aumentati di 99.000 posti di lavoro questo mese, la crescita più bassa da gennaio 2021, dopo un aumento di 111.000 posti di lavoro a luglio, secondo il rapporto Adp sull'occupazione.

Gli economisti intervistati da Reuters avevano previsto un aumento di 145.000 posti di lavoro, dopo un aumento di 122.000 unità registrato in precedenza.

Il rapporto Adp, elaborato in collaborazione con lo Stanford Digital Economy Lab, è stato pubblicato prima del rapporto di venerdì sull'occupazione di agosto del Bureau of Labor Statistics del dipartimento del Lavoro, più completo e più seguito.

Secondo un sondaggio Reuters tra gli economisti, gli occupati privati sono probabilmente aumentati di 139.000 posti di lavoro ad agosto, dopo l'aumento di 97.000 a luglio.

Con gli incrementi sostanziosi previsti per l'occupazione pubblica, si prevede che gli occupati non agricoli siano aumentati di 160.000 unità il mese scorso, dopo il progresso di 114.000 unità a luglio.

Il tasso di disoccupazione dovrebbe scendere al 4,20% dal 4,30% di luglio, un massimo di quasi tre anni.

L’indice Stoxx Utility si è portato giovedì su livelli che non vedeva dal maggio 2022, confermando il recupero di forza relativa nei confronti del resto degli indici settoriali avviato negli ultimi tre mesi.

da inizio 2024, l’indice Stoxx Utility ha guadagnato il +3,5%, mentre l'indice globale Stoxx 600 nello stesso periodo è cresciuto del +7%. Undici indici settoriali hanno saputo fare meglio, con in testa Banche (+18%) e Farmaceutici (+17%).

Se, però, si restringe l'orizzonte temporale agli ultimi tre mesi, emerge che l’indice Stoxx Utility ha guadagnato il +4,70%, mentre l'indice globale Stoxx 600 nello stesso periodo è sceso del -1,70%. Solo cinque indici settoriali hanno saputo fare meglio, Tlc (+9%), Distribuzione (+8%) e Assicurativi (+5,50%).

Effetto

Quadro grafico settore Utility europeo. Quadro di fondo da tempo in laterale nel ristretto range 400/350 punti, ad eccezione delle puntate verso 420 p…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim