SETTORE UTILITY - Nell'ultima settimana "straccia" il settore Tech

Accelera la forza relativa delle società che producono e distribuiscono energia alla luce della prospettiva di un calo dei tassi di interesse

Energia_websim19

Fatto

L’indice Stoxx Utility europeo ha chiuso la settimana con un guadagno del +2,2%, portandosi su livelli che non vedeva dal gennaio 2022.

Confermato il recupero di forza relativa nei confronti del resto degli indici settoriali. Nello stesso lasso di tempo, per esempio, l'indice Stoxx Tech ha perso l'8,40%.

Gli ultimi dati macroeconomici hanno rafforzato la prospettiva di un taglio dei tassi da parte delle banche centrali a settembre, favorendo il travaso di liquidità in direzione dei comparti più sensibili alla discesa del costo del denaro.

Da inizio 2024, ora, l’indice Stoxx Utility registra un guadagno del +3,7%, che si confronta con il +5,80% dell'indice globale Stoxx 600. Undici indici settoriali hanno saputo fare meglio, con in testa Farmaceutici (+17%) e Banche (+16%).

Tra le dieci azioni migliori figurano tre italiane: Hera +19%, A2A +12%, Terna +6%.

Se si restringe l'orizzonte temporale agli ultimi tre mesi, emerge che l’indice Stoxx Utility ha guadagnato il +6,90%, mentre l'indice globale Stoxx 600 nello stesso periodo è sceso del -3,30%. Solo tre indici settoriali hanno saputo fare meglio, Tlc (+9%), Real Estate (+9%) e Grande Distribuzione (+8%).

A Wall Street lo scenario non è molto dissimile, con l'indice S&P Utility salito ai massimi da settembre 2022 per una performance annuale intorno al +19%.

Aldilà del discorso dei tassi, propellente principale del rally in corso, gli investitori stanno puntando progressivamente sui servizi di pubblica utilità perchè si trovano al centro della irreversibile transizione energetica.

I Paesi sviluppati e non dovranno investire ingenti risorse nello sviluppo delle infrastrutture energetiche e ciò dovrebbe aumentare il potenziale di crescita di utili e dividendi.

Effetto

Quadro grafico settore Utility europeo. Quadro di fondo da tempo in laterale nel ristretto range 400/350 punti, ad eccezione delle puntate verso 420 p…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim