S&P500 - Oppenheimer: quotazioni su livelli ancora attraenti

L'S&P500 (+1%, 5.180 punti) ha reagito con vigore dalla soglia discriminante posizionata presso la media mobile a 100 gg, che transita intorno a 4.990 punti

La Statua della Libertà che accoglie i visitatori con il suo messaggio di libertà e speranza

Fatto

Il rallentamento dell'economia americana ha riportato ottimismo sulle prospettive di una prossima riduzione del costo del denaro. Ciò va di pari passo con una stagione delle trimestrali di Wall Street dal tono ampiamente positivo.

L'S&P500 (+1%, 5.180 punti) ha reagito con vigore dalla soglia discriminante posizionata presso la media mobile a 100 gg, che transita intorno a 4.990 punti. Grazie al terzo rialzo di ieri, l'indice ha anche riconquistato la media mobile a 50 gg, che transita a 5.131 punti.

Il bilancio da inizio anno è ampiamente positivo, +11,50% (in Euro).

Gli analisti di Oppenheimer (da tempo ottimisti sulla borsa americana, ndr) hanno affermato in una nota di lunedì che gli utili medi dell'S&P500 nel primo trimestre sono stati migliori del previsto e che il recente calo delle quotazioni ha riportato i multipli P/E di diversi benchmark chiave statunitensi a livelli interessanti.

La società di investimento rileva che con quattro quinti (401 aziende o l’80%) delle società dell’indice S&P500 che hanno riportato risultati del primo trimestre, gli utili sono complessivamente aumentati del +5% sulla scia di una crescita dei ricavi del +4,2%.

"Degli 11 settori, otto mostrano risultati positivi, tre settori hanno registrato una crescita degli utili a due cifre e altri tre hanno mostrato una crescita degli utili negativa a due cifre", spiega Oppenheimer.

Tuttavia, gli analisti notano anche che il rapporto sui salari non agricoli della scorsa settimana e le indagini ISM suggeriscono che l’economia potrebbe aver subito un rallentamento in aprile.

Inoltre, ritengono che l’esposizione del settore industriale all’agricoltura, alla produzione, all’intelligenza artificiale, all’energia, all’edilizia, alle infrastrutture, all’aerospaziale e alla difesa “dovrebbe rimanere attraente” poiché la crescita economica mostra sostenibilità e “la catena di approvvigionamento globale si allontana dalla centralità di un singolo paese”. 

Oppenheimer continua a privilegiare i settori ciclici rispetto a quelli difensivi, mentre le società tecnologiche affermate, i cui prodotti e servizi sono profondamente radicati nella vita delle imprese e dei consumatori, “probabilmente si dimostreranno partecipazioni chiave”.

Effetto

Analisi Tecnica. Il quadro grafico di lungo periodo dell'S&P500 si conferma saldamente rialzista. L'indice ha rotto con decisione l'area dei precedent…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim