S&P500 - Occhi puntati sui dati del mercato del lavoro
Focus, in particolare, sulle buste paga del settore non agricolo (Non Farm Payrolls), attese in lieve incremento a 150mila, da 142mila di agosto.

Fatto
L’S&P500 si appresta ad un avvio di seduta poco mosso.
Il bilancio provvisorio di una settimana condizionata dalle tensioni in Medo Oriente è leggermente negativo, -0,60%.
Le vendite sulle azioni americane sono state piuttosto contenute anche grazie ai diffusi segnali di tenuta dall'economia degli Stati Uniti.
L'indice ISM Servizi è salito sui massimi dell'ultimo anno e mezzo, a 54,4 punti da 51,5 di agosto, il consensus era a 51,7. Molto forte il miglioramento della componente nuovi ordini, salita di oltre sei punti rispetto al mese scorso a 59,4 punti: il consensus era 52,5.
Gli ordini di fabbrica di agosto hanno registrato un calo dello 0,2%, dal +5% di luglio. Ordini di beni durevoli invariati nello stesso mese, come da previsioni.
In quest’ultima seduta gli investitori saranno concentrati sui dati del mercato del lavoro relativi a settembre.
Focus, in particolare, sulle buste paga del settore non agricolo (Non Farm Payrolls), attese in lieve incremento a 150mila, da 142mila di agosto.
Il tasso di disoccupazione è stimato invariato al 4,20%.
Il salario orario medio dovrebbe essere cresciuto del +3,80%, in linea con il mese precedente.
Per quanto riguarda le azioni, sotto i riflettori c'è Tesla .
Il titolo giovedì ha chiuso in ribasso del -3,30%, dopo che JPMorgan ha ribadito la sua visione negativa, in realtà leggermente migliorata. Il broker ha confermato la raccomandazione Underweight, mentre ha alzato il target price da 115 a 130 usd. Un obiettivo di prezzo che prevede un quasi dimezzamento della quotazione attuale (240 usd).
La banca ha avvertito che la società potrebbe affrontare il suo primo calo annuale completo nei volumi unitari, il che potrebbe compromettere la sua valutazione di "ipercrescita".
Le consegne di Tesla nel terzo trimestre del 2024, pari a 464.000 unità, sono state leggermente inferiori alle stime di JPMorgan, in linea con il consenso di Bloomberg.
Effetto
Analisi Tecnica. Il quadro grafico di lungo periodo si conferma saldamente rialzista e si muove in territorio inesplorato, malgrado le diffuse tension…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.