S&P500 - Anche Deutsche Bank non vede più recessione negli USA
L'indice è reduce da quattordici settimane positive su quindici

Fatto
L'S&P500 (ieri +0,23% a 4.954 punti) si mantiene a poca distanza dal record storico.
L'indice è reduce da quattordici settimane positive su quindici.
Da inizio anno +3,87%.
Gli esperti di Deutsche Bank hanno aggiornato la loro visione sulle prospettive dell’economia statunitense, affermando che ora si aspettano che il paese eviterà la "recessione", scenario che molti strateghi, compresi quelli della banca tedesca, avevano pronosticato lo scorso anno.
“Quando abbiamo adottato lo scenario di una lieve recessione come previsione di base, l'elemento chiave era che, con un’economia lontana dagli obiettivi della Fed, sarebbe stato difficile se non impossibile per la banca centrale approdare verso un atterraggio morbido" ha scritto DB in una nota.
“Ora pensiamo che l’economia Usa eviterà la recessione con costi limitati sul mercato del lavoro”, hanno aggiunto.
DB ha sottolineato l’impressionante performance dell’economia statunitense nel 2023, con un soddisfacente equilibrio nel mercato del lavoro e senza un aumento significativo della disoccupazione.
Inoltre, la banca ha osservato con ottimismo il calo dell’inflazione core PCE al di sotto del +2%, su base annualizzata, durante la seconda metà dell’anno.
La presenza di dinamiche positive, compreso l’allentamento delle condizioni finanziarie, potrebbe prolungare queste tendenze favorevoli, hanno osservato gli analisti.
Nelle sue nuove proiezioni, il team di DB prevede ora una crescita del +1,9% (Q4/Q4), con un miglioramento significativo rispetto alla stima precedente del +0,3%.
In linea con questa prospettiva più ottimistica, si prevede un leggero aumento del tasso di disoccupazione al +4,1% nel corso del prossimo anno, poiché il ritmo delle assunzioni rallenterà progressivamente.
Per quanto riguarda le previsioni sull’inflazione, la banca ritiene che diminuirà costantemente verso l’obiettivo della Federal Reserve (+2%), nonostante la possibilità di un rialzo a breve termine.
"Le nostre previsioni sull'inflazione sono cambiate poco, con il PCE core e il CPI che chiuderanno l'anno rispettivamente al +2,2% e al +2,6%", hanno affermato.
Effetto
Analisi Tecnica. Il quadro grafico di lungo periodo dell'S&P500 si conferma saldamente rialzista. L'indice ha rotto con decisione l'area dei precedent…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.