S&P500 - Crescono le scommesse "ribassiste" degli hedge funds
L'S&P500 ha portato a termine la quarta settimana negativa delle ultime cinque, con un bilancio in rosso di circa il -2%, tornando sui livelli di inizio novembre.

Fatto
L'S&P500 ha portato a termine la quarta settimana negativa delle ultime cinque, con un bilancio in rosso di circa il -2%, tornando sui livelli di inizio novembre.
La prospettiva di tassi elevati per un lungo periodo, la risalita del prezzo del greggio e l'incertezza sulle future politiche commerciali dell'amministrazione Trump hanno peggiorato l'umore degli investitori.
Il principale indice di Wall Street presenta ora una performance negativa di circa l'1% da inizio 2025.
Morgan Stanley e Goldman Sachs hanno scritto in una nota che i fondi hedge globali hanno aumentato le scommesse al ribasso sulle azioni statunitensi nel corso della settimana terminata il 9 gennaio, in vista del rapporto sull'occupazione statunitense che ha poi scatenato le vendite nell'ultima seduta di venerdì.
Il rapporto sull'occupazione del Dipartimento del Lavoro degli Stati Uniti ha mostrato un'accelerazione della crescita dei posti di lavoro a 256.000 unità, il massimo da marzo, mentre la disoccupazione è scesa al 4,1%.
I dati sull'occupazione, superiori alle attese, hanno fatto schizzare il dollaro e i rendimenti obbligazionari, facendo cadere i prezzi delle azioni.
Morgan Stanley ha detto che i gestori di portafoglio hanno aumentato gli short - ovvero le scommesse sul ribasso dei titoli - in settori come beni di prima necessità, software, finanziari e sanità, mentre hanno venduto posizioni lunghe nei servizi di comunicazione. Tuttavia, la banca ha detto che nello stesso periodo gli hedge fund hanno acquistato titoli europei e asiatici.
Goldman Sachs ha invece affermato che le posizioni short hanno superato le posizioni long, ma ha riscontrato questa tendenza in tutte le regioni, in particolare in Nord America e in Europa.
Un'eccezione ha riguardato tecnologia, media e telecomunicazioni (TMT), secondo Goldman Sachs , che ha visto gli hedge fund aggiungere titoli al ritmo più veloce degli ultimi tre mesi.
Peraltro, i titoli del settore tecnologico sono stati tra i più colpiti nella seduta di venerdì, con un calo del -2,23%.
Le grandi aziende tecnologiche inizieranno a comunicare gli utili dopo il Martin Luther King Jr. Day, in agenda il 20 gennaio.
Effetto
Analisi Tecnica. Il quadro grafico di lungo periodo si conferma rialzista, malgrado la correzione in corso. Un primo supporto di rilievo è individuabi…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.