S&P500 - BofA lo vede a 5.260/5.400 punti a fine 2024
La seduta sarà guidata da trimestrali e dati sul mercato del lavoro

Fatto
L'indice S&P500 (ieri 4.906 punti) anticipa un avvio in rialzo dello 0,60%, che potrebbe estendere il +1,25% di ieri.
L'indice si è riportato in prossimità del record storico del 30 gennaio segnato a 4.931 punti. Da inizio anno +2,86%.
La seduta entrante sarà guidata da una serie di eventi:
1) la risposta ufficiale di Wall Street alle trimestrali di tre pesi massimi pubblicate ieri sera a mercato chiuso. Le premesse sono le seguenti. Apple ha perso il -3% nell'afterhours, Meta Platforms +15%, Amazon +7%;
2) la pubblicazione di alcuni dati macroeconomici particolarmente attenzionati dalla FED. Per quanto riguarda il mercato del lavoro, il focus è sulle buste paga non agricole (Non Farm Payrolls), sul tasso di disoccupazione e sul salario orario medio. Altri dati di rilievo saranno relativi alla fiducia dei consumatori dell’Università del Michigan (gennaio) e agli ordini di fabbrica (dicembre).
Secondo gli esperti di Bank of America, gli ultimi sviluppi portano a prevedere che a fine anno l'S&P500 si possa collocare oltre la soglia dei 5mila punti, per la precisione in un valore compreso tra 5.260 e 5.400 punti.
"Il mese di gennaio è un indicatore ragionevolmente buono dell'anno sulla base dei dati S&P500 risalenti al 1928", ha affermato la banca d'investimento. "Quando gennaio finisce in rialzo, esattamente quanto accaduto nel 2024, l'anno si è chiuso in rialzo nell'80% dei casi con un rendimento medio del +13,2%, e il resto dell'anno (febbraio-dicembre) è stato in rialzo nel 78% dei casi, con un rendimento medio del 8,7%."
BofA ha anche osservato che un gennaio positivo conferma un rialzo per l'intero anno anche nell'anno delle elezioni presidenziali (come il 2024), con un tasso di successo positivo di 11 su 11.
Parlando sempre di statistica, gli esperti di BoFa hanno però avvertito che un rischio per i segnali rialzisti è il fatto che l’S&P500 è sceso dello 0,13% nelle prime cinque sessioni del 2024.
"I dati risalenti al 1928 suggeriscono che l'S&P500 è meno robusto nel resto dell'anno quando l'indice scende nei primi cinque giorni di gennaio con il valore dell'indice in rialzo a fine anno nel 50% dei casi con un rendimento medio del 3,2%".
Effetto
Analisi Tecnica. Il quadro grafico di lungo periodo dell'S&P500 si conferma saldamente rialzista. L'indice ha rotto con decisione l'area dei precedent…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.