S&P 500 - Aspettando Tesla, il mercato punta sui soliti noti

Gli investitori hanno sottoscritto circa 4 miliardi di dollari in fondi tecnologici nelle due settimane al 17 gennaio, il più grande afflusso bi-settimane da agosto.

Logo tesla su sfondo rosso lucente

Fatto

L'indice S&P500 ha chiuso in rialzo dello 0,3% la quarta seduta positiva di seguito, mantenendosi in prossimità della vetta toccata toccata martedì.

Ieri tutte e sette le società delle meraviglie, Alphabet , Amazon  , Apple , Meta Platforms , Microsoft , Nvidia e Tesla , hanno chiuso in rialzo.

La pattuglia più amata dal mercato guadagna il +4,4% questo mese, più del doppio della performance dell'S&P500 (+2%).

L’anno scorso le sette grandi del Nasdaq hanno raddoppiato circa il loro valore di borsa, arrivando a 5.100 miliardi di dollari, circa il 28% della market cap dell’indice S&P500.

Il risultato è che i piccoli restano indietro e i grandi corrono.

Da inizio anno l’indice benchmark della borsa degli Stati Uniti guadagna il 2%, contro il -0,7% dell’indice S&P500 equi-pesato.
 
Gli investitori non temono un mal di testa da accesso di concentrazione e puntano sui soliti noti e vincenti, almeno per ora.

Bank of America segnalava qualche giorno fa che gli investitori hanno sottoscritto circa 4 miliardi di dollari in fondi tecnologici nelle due settimane al 17 gennaio, il più grande afflusso bi-settimane da agosto.

Nel corso del 2023 il rialzo delle magnifiche sette è stato sostenuto dalle crescenti aspettative di un avvio del taglio dei tassi già in primavera, ma la corsa dei titoli, arrestatasi a inizio anno, è proseguita in questa seconda parte di gennaio, nonostante il mercato abbia quasi azzerato la possibilità di una riduzione a marzo del costo del denaro negli Stati Unti.

Il Wall Street Journal scrive stamattina che la ripartenza degli ultimi giorni è da mettere in relazione a quel che in finanza si chiama “fligh to quality”, il volo verso la qualità: secondo Jim Golan, co-manager del large-cap growth fund di William Blair, c’è piena fiducia nei fondamentali delle large cap, in quanto i loro profitti crescono in modo regolare, il debito è modesto e i piani di riacquisto titoli sono importanti.

Golan mette in luce anche un altro elemento chiave delle ultime sedute, le indicazioni sul 2024 fornite da Taiwan Semiconductor Manufactoring, uno dei più grandi produttori conto terzi di chip del mondo.

Le magnifiche sette non si stanno muovendo nello stesso modo, da inizio anno Nvidia sale del +21% e Tesla perde il .16%.

Quest’ultima sarà la prima a comunicare i dati del trimestre: la nota è attesa stasera a mercato chiuso. Gli analisti si aspettano un utile per azione di 74 centesimi, ma ugualmente importanti saranno le indicazioni sulla domanda, sul livello di utilizzo degli impianti del Cybertruck e sui progressi nella produzione interna delle celle per batterie.

Effetto

Analisi Tecnica. Il quadro grafico di lungo periodo dell'S&P500 si conferma saldamente rialzista. L'indice ha rotto con decisione l'area dei precedent…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim