Prosegue il rally delle banche europee, HSBC batte le attese
Dal primo gennaio il guadagno del settore sfiora il +19%, mentre il secondo in classifica, l'indice Stoxx Industrial (che comprende i titoli del settore Difesa) è lontano con un +12,90%

Fatto
L'indice Stoxx Banks si è spinto sui massimi dall'ottobre 2008, ampliando il distacco nei confronti degli altri settoriali.
Dal primo gennaio ad oggi il guadagno sfiora il +19%, mentre il secondo in classifica, l'indice Stoxx Industrial (che comprende i titoli del settore Difesa) è lontano con un +12,90%. L'indice globale Stoxx 600 è fermo a +9,80%.
L'ottima stagione delle trimestrali si innesta su uno scenario di resilienza dell'economia europea, di tassi elevati, di operazioni M&A e aspettative di una pace in Ucraina, in grado di rasserenare il quadro geostrategico.
HSBC Holdings PLC, colosso britannico da 193 miliardi di euro di market cap, ha annunciato un aumento dell'utile netto annuale, grazie alle solide performance nella gestione patrimoniale e nel trading, che hanno contribuito a compensare un calo del reddito netto da interessi.
La banca ha anche annunciato un nuovo riacquisto di azioni proprie (buyback) da 2 miliardi di dollari, riaffermando la sua attenzione nei confronti degli azionisti.
L'utile prima delle imposte di HSBC è salito a 32,3 miliardi di dollari nel 2024, il 6,6% in più rispetto ai 30,3 miliardi dell'anno precedente, sostenuto dai guadagni derivanti dalla vendita della sua attività canadese.
Escludendo voci straordinarie, l'utile è cresciuto di 1,4 miliardi a 34,1 miliardi, sostenuto dalla forza del wealth e investment banking.
Tuttavia, il reddito netto da interessi (NII), un fattore chiave degli utili, è sceso di 3,1 miliardi a 32,7 miliardi, riflettendo costi di deposito più elevati e vendite di asset.
HSBC prevede ora un NII bancario per il 2025 di circa 42 miliardi, poiché le condizioni di mercato mettono sotto pressione i margini.
I risultati arrivano mentre il CEO Georges Elhedery porta avanti un piano di ristrutturazione dei costi volto a semplificare le operazioni di HSBC e a tagliare 1,5 miliardi di dollari di spese annuali entro il 2026.
La banca ha dichiarato un quarto dividendo provvisorio di 0,36 dollari ad azione, portando il pagamento totale per il 2024 a 0,87 dollari ad azione, incluso un dividendo speciale dalla vendita in Canada.
L'ultimo buyback da 2 miliardi di dollari porta i riacquisti totali di HSBC per il 2024 a 9 miliardi di dollari, riducendo il numero delle sue azioni dell'11% dall'inizio del 2023, ha affermato la società.
Tra i titoli bancari europei migliori del 2025 figurano SocGen +40%, Banco Sabadell +36%, Banco Santander +34%. Unicredit è la prima italiana con un +26%.
Effetto
Analisi Tecnica. Il quadro del settore bancario europeo resta saldamente rialzista. Il primo vero ostacolo, posizionato in area 240 punti, è stato vio…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.