Petrolio in rialzo, cresce la tensione tra Usa e Iran

Da inizio anno il prezzo del greggio è sceso del -4% circa per Brent e Wti

Il profumo di petrolio permea l'aria, simbolo di ricchezza e sacrificio.

Il Brent si avvia a completare la seconda settimana positiva di seguito, ma il bilancio del 2025 è ancora in rosso di circa il -4%.

L'Office of Foreign Assets Control (OFAC) del Dipartimento del Tesoro Usa ha annunciato giovedì  sanzioni contro una raffineria cinese di petrolio e il suo Ceo per aver acquistato e raffinato petrolio greggio iraniano per un valore di centinaia di milioni di dollari.

Il petrolio proveniva da navi collegate ad Ansarallah, un'organizzazione terroristica straniera, e al Ministero della difesa iraniano della logistica delle forze armate.

L'OFAC ha imposto sanzioni anche a 19 entità e navi per aver spedito milioni di barili di petrolio iraniano.

Queste spedizioni di petrolio fanno parte della "flotta ombra" iraniana di petroliere che riforniscono alcune raffinerie.

Ciò ha segnato il quarto round di sanzioni di Washington contro l'Iran da quando il presidente degli Stati Uniti Donald Trump a febbraio ha promesso di reimporre una campagna di "massima pressione" su Teheran, impegnandosi a portare le esportazioni di petrolio del paese a zero.

I prezzi del petrolio hanno ricevuto supporto anche dai dati sulle scorte statunitensi, che hanno mostrato una domanda resiliente del più grande consumatore di carburante al mondo.

Opec Plus in azione

Un nuovo piano dell'OPEC+, annunciato giovedì, prevede di ridurre ulteriormente la produzione per compensare la produzione superiore ai livelli concordati. Il piano rappresenterebbe tagli mensili compresi tra 189.000 bpd e 435.000 bpd e durerà fino a giugno 2026.

L'OPEC+ all'inizio di questo mese ha confermato che otto dei suoi membri avrebbero proceduto con un aumento mensile di 138.000 bpd da aprile, invertendo alcuni dei 5,85 milioni di bpd di tagli alla produzione concordati in una serie di passaggi dal 2022 per sostenere il mercato.

Occhi puntati anche agli sviluppi della trattativa sulla pace in Ucraina prima di ricavare qualche spunto operativo.

Analisi Tecnica Brent 

La tendenza di fondo è tornata depressa, malgrado il deciso rimbalzo di inizio gennaio avesse spinto il prezzo oltre gli 82 usd. E' presente un fortissimo supporto statico intorno a 70/68 usd, area dei minimi degli ultimi cinque anni, il cui cedimento potrebbe aprire un baratro fino a 60 usd. 

Operatività 

Non c'è una direzionalità precisa nel breve. Tuttavia, il livello discriminante in area 70 usd sta confermando la sua valenza supportiva e rappresenta un buon punto di ingresso per gli acquisti in ottica di lungo periodo.

Si faccia attenzione alla eventuale rottura al ribasso della soglia intorno ai 68 usd (minimo del 2024). In quel caso converrebbe chiudere le posizioni rialziste in stop loss per rientrare intorno ai 60 usd. 

2103brent Websim
Per sfruttare le opportunità di trading veloce al rialzo sul Wti si può utilizzare il seguente strumento: 

ETP Wisdomtree WTI Crude Oil 3x Leverage Daily  
Isin IE00BMTM6B32 (3OIL)

L'ETC è completamente collateralizzato. Fornisce un rendimento totale composto da tre volte la performance giornaliera dell'indice NASDAQ Commodity 2nd Front Crude Oil Index ER, più gli interessi attivi maturati sull'importo collateralizzato. Ad esempio, se l'indice aumenta dell'1% in un giorno, l'ETC aumenterà del 3%, al netto delle commissioni. Tuttavia, se l'indice diminuisce dell'1% in un giorno, l'ETC a quel punto diminuirà del 3%, al netto delle commissioni. Leggi il documento KID.

Per sfruttare le opportunità di trading veloce al ribasso sul Brent si può utilizzare il seguente strumento:
 
ETP Wisdomtree Brent Oil 3x Short Daily 
Isin IE00BLRPRK35 (3BRS)
L'ETC fornisce un rendimento totale composto da tre volte la performance giornaliera inversa dell'indice ER NASDAQ Commodity Brent Crude Oil, che riflette un investimento in futures su greggio Brent a termine del mese, oltre ai ricavi da interessi maturati sull'importo garantito. Leggi il documento KID.  
 
Con un orizzonte temporale più ampio si possono utilizzare i seguenti: 
 
Wisdomtree Brent Crude Oil (EUR)  
Isin JE00B78CGV99 (BRNT)

Da inizio 2025 -4,50%
Lo strumento consente l'investimento Total Return sul petrolio greggio Brent con la replica dell'indice Dow Jones- UBS Brent Crude SubindexSM in aggiunta al rendimento del collaterale. Leggi il documento KID.

Wisdomtree Wti Crude Oil (EUR)  
Isin GB00B15KXV33 (CRUD)
Da inizio 2025 -5,80%
Lo strumento riproduce la performance del DJ-UBS WTI Crude Oil Sub-IndexSM e paga il rendimento sull' interesse capitalizzato del sottostante su base giornaliera. L' indice è del tipo "Excess return" ("Rendimento addizionale"), il componente dell' interesse viene aggiunto per rendere l' investimento "Total return" ("Rendimento totale"). Leggi il documento KID.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim