PETROLIO - In forte rialzo tra tensioni e proiezioni di consumo
Se ogni nuova auto venduta nel mondo nel 2035 fosse elettrica, la domanda di petrolio greggio sarebbe ancora di 85 milioni di barili al giorno, la stessa del 2010, ha affermato Exxon.

Fatto
Il Brent è salito del +3% nella prima seduta della settimana, mentre le tensioni geostrategiche peggiorano per intensità ed estensione geografica.
Le trattative per porre fine al conflitto a Gaza continuano nonostante il fitto bombardamento israeliano in Libano.
Il governo che controlla l'Est della Libia ha annunciato lo stop alla produzione e all'export di petrolio in risposta allo scontro in corso con il governo appoggiato dall'Onu sulla guida della banca centrale.
La Russia ha lanciato lunedì più di 100 missili e circa 100 droni d'attacco contro l'Ucraina durante l'ora di punta, uccidendo almeno cinque persone e colpendo strutture energetiche in tutto il Paese, hanno riferito i funzionari ucraini.
Per quanto riguarda i fondamentali, Exxon Mobil ha dichiarato lunedì di aspettarsi che la domanda di greggio rimanga sopra i 100 milioni di barili al giorno (bpd) fino al 2050, simile ai livelli odierni, una previsione del 25% superiore rispetto a quella del principale rivale europeo, la britannica BP .
La domanda più forte prevista dalla più grande compagnia petrolifera statunitense nelle sue ultime stime sostiene i piani di crescita della produzione di Exxon, i più ambiziosi tra le principali compagnie petrolifere occidentali. Non aveva una indicazione della domanda per il 2050 nelle sue precedenti previsioni pubblicate nel 2023.
La società ha anche dipinto una visione più cupa sulle riduzioni delle emissioni globali di carbonio rispetto a BP. I progressi nella tecnologia consentiranno riduzioni delle emissioni "dopo il 2029", rispetto alla "metà di questo decennio", secondo BP.
Exxon prevede di pompare 4,3 milioni di barili di petrolio e gas al giorno quest'anno, il 30% in più rispetto all'attuale produzione del principale rivale statunitense Chevron . BP ridurrà la produzione a circa 2 milioni di barili al giorno entro il 2030.
"La domanda di petrolio e gas ha una strada molto, molto lunga e continuerà a crescere nei prossimi anni", ha detto a Reuters Chris Birdsall, direttore di Exxon Economics, Energy and Strategic Planning.
Exxon stima che i veicoli elettrici non modificheranno in modo significativo la domanda globale di petrolio a lungo termine, poiché si prevede che la popolazione mondiale aumenterà dagli 8 miliardi di oggi a quasi 10 miliardi nel 2050, aumentando di conseguenza la domanda di energia.
Se ogni nuova auto venduta nel mondo nel 2035 fosse elettrica, la domanda di petrolio greggio sarebbe ancora di 85 milioni di barili al giorno, la stessa del 2010, ha affermato Exxon.
BP prevede che il consumo di petrolio raggiungerà il picco nel 2025 e scenderà a 75 milioni di barili al giorno nel 2050.
Effetto
Analisi Tecnica. Il rimbalzo partito dai minimi dell'anno ha riportato i prezzi in direzione delle prime soglie discriminanti posizionate a 83 e 80 us…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.