ORO - Risale la voglia di rischio, peggior seduta da oltre tre anni
Il bilancio annuale è ancora eccellente, intorno a +12%, e si colloca ormai nella fascia alta delle performance del 2024 tra i principali asset finanziari.

Fatto
L'oro apre la seduta in ribasso dell'1%, estendendo il -2,70% di ieri, che rappresenta il peggior bilancio giornaliero dal gennaio 2021.
Non è frequente trovare, nella storia recente, sedute che abbiano registrato perdite superiori al -2%, si contano sulle dita di una mano, mentre per trovare un calo giornaliero superiore al -3% occorre riasalire al gennaio 2021, quando l'oro chiuse la seduta con una perdita del -3,3%.
Il venir meno dei timori per una escalation della guerra in Medio Oriente ha indebolito la domanda di beni rifugio, mentre le scommesse su tassi di interesse statunitensi "più alti per un periodo più lungo" e la forza del dollaro hanno messo sotto pressione i prezzi dei metalli preziosi.
I forti dati sull'inflazione USA di marzo e i segnali aggressivi provenienti dai funzionari della Federal Reserve hanno indotto i trader ad azzerare quasi del tutto le aspettative di un taglio dei tassi a giugno da parte della Fed.
L'oro rimane ancora in rialzo del +12% circa da inizio 2024, grazie all'incremento del rischio geopolitico, agli acquisti da parte delle banche centrali e alla domanda da parte dei consumatori cinesi.
Effetto
Analisi tecnica. Il prolungato rally, avviato dai minimi del 2022 in area 1.600 usd, ha portato il trend a sfondare la parte alta del canale crescente…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.