Oro - Quindici record da inizio 2025, ma non finisce qui

Il metallo prezioso viaggia verso il miglior trimestre dal 2016, la forte domanda di beni rifugio potrebbe sostenere i prezzi del metallo prezioso per tutto il resto dell'anno

Oro_websim12

L’oro ha raggiunto in avvio di seduta un nuovo record storico a 3.085 dollari l’oncia, superando il livello massimo segnato giovedì 27 marzo. 

Questa settimana (24-28 marzo),ala quarta positiva di seguito, dovrebbe chiudersi con un guadagno vicino al +2%.

Da inizio anno, il prezzo del metallo prezioso è aumentato del +17%, mentre i record toccati nel corso dei primi tre mesi sono stati ben quindici. 

L’andamento positivo dell’oro ha spinto gli analisti ad alzare più volte le stime. Entro la fine del 2025, il metallo prezioso dovrebbe raggiungere i 3.300 dollari, ma c’è spazio anche per un incremento più ampio fino a 3.520 dollari. È quanto affermano gli esperti di Goldman Sachs, sottolineando anche l’importanza degli acquisti operati dalle banche centrali. 

L’oro fa gola grazie alla sua caratteristica di bene rifugio, in un periodo, come l’attuale, caratterizzato da una grande instabilità. 

La guerra commerciale è un trigger decisivo

Uno dei fattori di maggiore incertezza è l’inasprimento della guerra commerciale. Il presidente Usa Donald Trump ha introdotto dazi pari al 25% sulle auto in entrata negli Stati Uniti. A breve, le tariffe si estenderanno anche ai singoli componenti dei veicoli, che spesso vengono prodotti in Paesi differenti rispetto a quelli di assemblaggio. L’obiettivo di Trump è quello di indurre i colossi auto Usa a produrre di nuovo nel Paese.

Il presidente ha poi minacciato altre tariffe contro l’Unione Europea ed il Canada, qualora si unissero per “danneggiare economicamente gli Stati Uniti”. Il prossimo 2 aprile, come annunciato, entreranno in vigore anche i dazi reciproci. 

I dazi possono stimolare l’inflazione e quindi influire sul benessere economico di uno Stato, ma anche sulle decisioni di politica monetaria della Fed.

Questo aspetto ha oscurato gli ultimi dati, che mostrano un’economia americana in crescita. ll PIL preliminare Usa del quarto trimestre 2024 è stato pari al +2,4% su base annualizzata, comunque sopra, anche se di poco, le attese del +2,3%

In generale, l’oro viene preferito nei periodi in cui i tassi di interesse sono bassi. I tagli dei tassi provocano solitamente un calo dei rendimenti, e questo aspetto favorisce l’oro, che è un bene rifugio ma infruttifero.

I mercati, nonostante la maggiore cautela dovuta all’introduzione dei dazi, prevedono comunque che la Fed quest’anno taglierà i tassi due volte, per un totale di 50 punti base. 

C’è poi un altro fattore di preoccupazione, quello dei conflitti in Ucraina ed in Medio Oriente, che ancora, nonostante i tentativi di mediazione di Trump, non trovano una soluzione. 
 

Analisi tecnica oro

Gli acquisti in ottica di bene rifugio hanno portato il prezzo dell'oro su livelli record. La rottura convinta di area 2.800 usd, soglia discriminante di notevole valenza, ha avviato una nuova fase direzionale.

Operatività

Area 3mila usd ha favorito una breve pausa di consolidamento, che potrebbe aprirsi a nuova direzionalità grazie agli ultimi sviluppi positivi. Pronti a rientrare in acquisto in presenza di nuovi segnali di forza con una chiusura, confermata a fine trimestre, sopra 3.050 usd. In tal caso il target si sposterebbe a 3.500 usd.

2803oro Websim
Diverse le opzioni per operare sull'Oro e i settori collegati. 


Per sfruttare le opportunità di trading stretto al rialzo si può utilizzare il seguente strumento. 
WisdomTree Gold 3x Leverage Daily ETP
Isin IE00B8HGT870

Per sfruttare le opportunità di trading stretto al ribasso si può utilizzare il seguente strumento. 
WisdomTree Gold 3x Short Leverage Daily ETP
Isin IE00B6X4BP29

Obiettivo dei due ETP è replicare le prestazioni quotidiane del NASDAQ Commodity Gold Index ER LONG/SHORT moltiplicato per un fattore di leva di tre volte. L'ETP fornisce un rendimento totale ed è adeguato per riflettere i ricavi da interessi guadagnati dal mantenimento di una posizione futures interamente garantita. Leggi il documento KID.

In ottica di lungo periodo si possono comprare:

ETP WisdomTree Core Physical Gold
Isin: JE00BN2CJ301 (WGLD)

Da inizio 2025: +13,0%

Il WisdomTree Core Physical Gold è garantito al 100% da oro allocato fisicamente e custodito dalla depositaria HSBC all’interno di caveau sicuri a Londra. Per questo prodotto, HSBC, ha accettato di impegnarsi per cercare di allocare lingotti d'oro di provenienza responsabile post-2019. I lingotti d'oro LBMA (London Bullion Market Association) post-2019 devono essere conformi all'ultima versione della LBMA Gold Guidance implementata a gennaio 2019. È l'unico ETC in Europa ad avere un riferimento all'oro post 2012 ovvero oro responsabile nel prospetto. Valuta di denominazione USD. Valuta di quotazione Euro. Commissioni annue 0,15%. Leggi il documento KID.

ETC Wisdomtree Physical Swiss Gold
Isin: JE00B588CD74 (SGBS)

Da inizio 2025: +12,80% 

Lo strumento è concepito per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed efficiente in termini di costi di accedere al mercato dell'oro svizzero fornendo un rendimento equivalente all'andamento del prezzo spot dell'oro svizzero al netto delle rilevanti commissioni di gestione. SGBS è garantito da oro fisico allocato, detenuto in caveau a Zurigo, Svizzera, per conto della Banca depositaria. JPMorgan Bank, N.A. La Banca depositaria accetta in custodia soltanto metallo conforme alle norme della London Bullion Market Association (LBMA) relative alla "Good Delivery". Ogni lingotto fisico è segregato, identificato singolarmente e allocato. Leggi il documento KID.

ETC Wisdomtree Gold - Euro Daily Hedged 
Isin JE00B4RKQV36 (EBUL) 

Da inizio 2025: +17,0%

Lo strumento consente di ottenere l'esposizione Total Return di un indice di future sull'oro, con una copertura giornaliera contro i movimenti del tasso di cambio EURO-USD. L’ETC è a fronte di contratti swap interamente collateralizzati. Le controparti dello swap depositano un collaterale come garanzia il cui valore è prezzato “marked to market” quotidianamente. Il collaterale è depositato presso una banca depositaria indipendente: The Bank of New York Mellon. Leggi il documento KID.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim