TEMI CALDI

Oro - Le riserve aurifere di Fort Knox sono ai prezzi del 1973

Se gli USA rivalutassero il loro oro, il valore salirebbe da circa 11 miliardi di dollari a quasi 800 miliardi di dollari, una cifra che potrebbe contribuire a rafforzare il bilancio del Tesoro 

oro_websim_8
A Fort Knox ci sono 8100 ton. d'oro

Il rialzo del prezzo dell’oro, anche oggi oltre i massimi della storia toccati nella precedente seduta, fa bene soprattutto agli Stati Uniti, detentori della più grande riserva aurifera del mondo. A Fort Knox, nello stato del Kentucky, ci sono 8.100 tonnellate di lingotti.
Questa ricchezza, ricordava ieri Ned Naylor-Leyland, del Jupiter Gold & Silver Fund, è iscritta a bilancio a 42,22 dollari l’oncia, un prezzo fissato per legge nel 1973 e rimasto invariato. La nuova amministrazione alla Casa Bianca sembra essersi accorta della divaricazione: di recente, il Segretario al Tesoro Scott Bessent ha parlato della necessità di "monetizzare il lato attivo del bilancio statunitense", per molti una chiara allusione all’oro. E’ vero che Bessent ha precisato di non essersi riferito all’oro, ma l’argomento è riemerso più volte alla Casa Bianca.

Urge aggiornamento prezzi   

Se gli USA rivalutassero il loro oro, il valore salirebbe da circa 11 miliardi di dollari a quasi 800 miliardi, una cifra che potrebbe contribuire a rafforzare il bilancio del Tesoro in un contesto di debito nazionale elevato. Sebbene Bessent abbia scartato questa ipotesi, una rivalutazione potrebbe avere notevoli ripercussioni sui mercati finanziari, riportando l’oro al ruolo di asset di riserva principale e invitando gli investitori a rivedere la loro percezione degli asset privi di rischio”, prosegue Naylor-Leyland.

L’oro piace perché luccica, non si ossida ed è pesante, ma oltre ad avere queste caratteristiche fisiche, rappresenta un asset strategico fondamentale per le banche centrali e gli investitori privati nella gestione dei rischi e nella diversificazione delle riserve. Il gestore di Jupiter segnala che negli ultimi anni, le banche centrali – in particolare quella cinese – hanno intensificato gli acquisti, che secondo il World Gold Council, hanno superato le 1.000 tonnellate ogni anno a partire dal 2022.

Naylor-Leyland conclude la nota affermando che per gli investitori in oro, "questo è uno dei periodi più interessanti che ricordiamo".
 

Analisi tecnica oro

Gli acquisti in ottica di bene rifugio hanno portato il prezzo dell'oro su livelli record. La rottura convinta di area 2.800 usd, soglia discriminante di notevole valenza, ha avviato una nuova fase direzionale.

Operatività

Area 3mila usd ha favorito una breve pausa di consolidamento, che potrebbe aprirsi a nuova direzionalità grazie agli ultimi sviluppi positivi. Pronti a rientrare in acquisto in presenza di nuovi segnali di forza con una chiusura, confermata a fine trimestre, sopra 3.050 usd. In tal caso il target si sposterebbe a 3.500 usd.

2803oro Websim
Diverse le opzioni per operare sull'Oro e i settori collegati. 


Per sfruttare le opportunità di trading stretto al rialzo si può utilizzare il seguente strumento. 
WisdomTree Gold 3x Leverage Daily ETP
Isin IE00B8HGT870

Per sfruttare le opportunità di trading stretto al ribasso si può utilizzare il seguente strumento. 
WisdomTree Gold 3x Short Leverage Daily ETP
Isin IE00B6X4BP29

Obiettivo dei due ETP è replicare le prestazioni quotidiane del NASDAQ Commodity Gold Index ER LONG/SHORT moltiplicato per un fattore di leva di tre volte. L'ETP fornisce un rendimento totale ed è adeguato per riflettere i ricavi da interessi guadagnati dal mantenimento di una posizione futures interamente garantita. Leggi il documento KID.

In ottica di lungo periodo si possono comprare:

ETP WisdomTree Core Physical Gold
Isin: JE00BN2CJ301 (WGLD)

Da inizio 2025: +13,0%

Il WisdomTree Core Physical Gold è garantito al 100% da oro allocato fisicamente e custodito dalla depositaria HSBC all’interno di caveau sicuri a Londra. Per questo prodotto, HSBC, ha accettato di impegnarsi per cercare di allocare lingotti d'oro di provenienza responsabile post-2019. I lingotti d'oro LBMA (London Bullion Market Association) post-2019 devono essere conformi all'ultima versione della LBMA Gold Guidance implementata a gennaio 2019. È l'unico ETC in Europa ad avere un riferimento all'oro post 2012 ovvero oro responsabile nel prospetto. Valuta di denominazione USD. Valuta di quotazione Euro. Commissioni annue 0,15%. Leggi il documento KID.

ETC Wisdomtree Physical Swiss Gold
Isin: JE00B588CD74 (SGBS)

Da inizio 2025: +12,80% 

Lo strumento è concepito per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed efficiente in termini di costi di accedere al mercato dell'oro svizzero fornendo un rendimento equivalente all'andamento del prezzo spot dell'oro svizzero al netto delle rilevanti commissioni di gestione. SGBS è garantito da oro fisico allocato, detenuto in caveau a Zurigo, Svizzera, per conto della Banca depositaria. JPMorgan Bank, N.A. La Banca depositaria accetta in custodia soltanto metallo conforme alle norme della London Bullion Market Association (LBMA) relative alla "Good Delivery". Ogni lingotto fisico è segregato, identificato singolarmente e allocato. Leggi il documento KID.

ETC Wisdomtree Gold - Euro Daily Hedged 
Isin JE00B4RKQV36 (EBUL) 

Da inizio 2025: +17,0%

Lo strumento consente di ottenere l'esposizione Total Return di un indice di future sull'oro, con una copertura giornaliera contro i movimenti del tasso di cambio EURO-USD. L’ETC è a fronte di contratti swap interamente collateralizzati. Le controparti dello swap depositano un collaterale come garanzia il cui valore è prezzato “marked to market” quotidianamente. Il collaterale è depositato presso una banca depositaria indipendente: The Bank of New York Mellon. Leggi il documento KID.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim