Oro - Goldman Sachs e Ubs lo vedono oltre quota 3mila entro il 2025
L'oro temporeggia in prossimità del record storico, consolidando gli oltre dieci punti percentuali di guadagno accumulati dal primo gennaio.

Fatto
L'oro temporeggia in prossimità del record storico, consolidando gli oltre dieci punti percentuali di guadagno accumulati dal primo gennaio.
Gli esperti delle investment banks aggiustano il target verso l'alto alla luce del macro-scenario.
Goldman Sachs ha aumentato le sue previsioni sul prezzo dell'oro a 3.100 usd per oncia entro la fine del 2025, rispetto ai precedenti 2.890 usd, a valle di una domanda continua e robusta da parte delle banche centrali. La Cina ha guidato gli acquisti con 45 tonnellate aggiunte alle sue riserve in dicembre. Si prevede che questo aumento strutturale previsto nelle acquisizioni di oro da parte delle banche centrali contribuirà a un aumento del 9% del prezzo dell'oro entro dicembre 2025.
Questo fattore, combinato con un graduale aumento degli acquisti di oro tramite le partecipazioni ETF, dovrebbe controbilanciare gli effetti negativi eventualmente derivanti dalle schiarite dello scenario geostrategico (Ucraina?), hanno affermato gli strateghi di Goldman Lina Thomas e Daan Struyven in una nota.
Inoltre, Goldman sostiene che la persistente incertezza politica, comprese le preoccupazioni per la guerra commerciale in corso, potrebbe spingere i prezzi dell'oro anche fino a 3.300 usd entro la fine dell'anno.
Gli strateghi di Goldman mantengono la loro raccomandazione "Go for Gold", evidenziando il valore dell'oro come copertura nonostante i potenziali rischi al ribasso a breve termine. Vedono un possibile rialzo dalle crescenti tensioni commerciali, dai rischi finanziari o dalle preoccupazioni sulla sostenibilità fiscale degli Stati Uniti.
Se tali preoccupazioni aumentano, i prezzi dell'oro potrebbero aumentare del 5% a 3.250 usd entro dicembre 2025, hanno osservato gli strateghi, spinti da un posizionamento speculativo più elevato, dagli afflussi di ETF e dagli acquisti da parte delle banche centrali.
UBS si è mossa sulla stessa direttrice, prevedendo che il prezzo arriverà oltre i 3.200 usd prima di stabilizzarsi a livelli elevati nei prossimi anni.
Gli esperti citano diversi fattori a giustificazione del ritocco al rialzo del target. Tra questi anche il fatto che molti investitori hanno perso questa opportunità di guadagno e potrebbero perciò adottare un approccio "carpe diem", cogliendo al volo le correzioni del mercato.
Le previsioni di UBS suggeriscono che i problemi di liquidità potrebbero amplificare ulteriormente il rally dell'oro, rendendo il mercato particolarmente sensibile agli aumenti della domanda fisica
Effetto
Analisi tecnica. Gli acquisti in ottica di bene rifugio hanno portato il prezzo dell'oro su livelli record. La rottura convinta di area 2.800 usd, sog…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.