Oro - Dazi e Gaza, chi non apprezza un bene rifugio in questo scenario
L'oro è cresciuto di quasi il +10% da inizio gennaio

Fatto
Le incertezze aumentano e l'oro segna un nuovo record a 2.877 dollari l’oncia, dopo quattro sessioni consecutive di rialzo.
Secondo gli analisti, lo scenario geopolitico incerto stimola un’ulteriore domanda di beni rifugio.
La politica protezionistica inaugurata dal presidente Usa Donald Trump è sotto la lente degli investitori.
Il tycoon ha inserito nuovi dazi del 10% sulle merci provenienti dalla Cina, sospendendo temporaneamente quelli annunciati contro Canada e Messico.
La Cina ha prontamente risposto con dazi di ritorsione su alcuni prodotti energetici importati dagli Stati Uniti.
Sebbene la reazione di Pechino sia stata contenuta (durante il primo mandato di Trump il Paese aveva reagito con dazi equivalenti a quelli allora introdotti dagli Stati Uniti), gli investitori temono le ripercussioni di una guerra commerciale fra le due potenze e magari di una escalation a livello globale.
Un altro fattore di incertezza riguarda la situazione a Gaza.
Il presidente Usa ha dichiarato, durante una conferenza stampa congiunta con il premier israeliano Benjamin Netanyahu, che gli Stati Uniti prenderanno il controllo della Striscia dopo l’espulsione di circa 2 milioni di Palestinesi dal territorio. L’obiettivo sarebbe questo di sviluppare economicamente l’area, trasformandola nella “riviera del Medio Oriente”. Per molti, questa soluzione non solo è impraticabile, ma è anche contraria al diritto internazionale. Il Guardian ha definito la proposta “scioccante, persino per una presidenza che ci ha abituato al superamento delle consuetudini”.
"Chi non apprezza un bene rifugio in questo scenario?"
Ha detto a Bloomberg Charu Chanana, stratega di Saxo Capital Markets Pte. "Nessuna buona notizia sui colloqui USA-Cina e una maggiore angoscia geopolitica a causa di Gaza continueranno a dare un ulteriore impulso all'oro, indipendentemente dall'andamento del dollaro USA."
Tuttavia, sempre Bloomberg specifica che il prezzo dell’oro potrebbe risentire dei tassi più alti (o meno bassi), qualora la Fed decidesse di non tagliare il costo del denaro a causa dei timori collegati all’inflazione, che potrebbe essere stimolata dai dazi. Ma lo scenario è ancora in piena evoluzione.
Effetto
Analisi tecnica. Gli acquisti in ottica di bene rifugio hanno portato il prezzo dell'oro su livelli record. La rottura convinta di area 2.800 usd, sog…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.