NIKKEI 225 - Sony alza le stime, Yen ai minimi da novembre
Sony ha anche annunciato che intende scorporare la divisione specializzata nei servizi finanziari con l'obiettivo di quotarla in Borsa nell'ottobre del 2025.

Fatto
L’indice Nikkei 225 della borsa del Giappone ha chiuso stamattina in ribasso dello 0,70%, risentendo poco dei contraccolpi negativi generati dal dato peggiore delle attese sul CPI statunitense.
La borsa resta in prossimità del record storico risalente al 1989.
Il bilancio da inizio 2024 è intorno a +9,0% (in euro), tra i migliori al mondo.
Sony, uno dei colossi del listino giapponese, ha rivisto al rialzo le stime di utile per l'anno fiscale in corso, a seguito di risultati oltre le aspettative della divisione musicale e dei servizi finanziari.
Secondo il management, nell'esercizio che termina a marzo l'utile netto si assesterà a 920 miliardi di yen (5,46 miliardi di euro), contro previsioni iniziali di 880 miliardi.
Leggermente più basse invece le stime di fatturato, visto a 12.300 miliardi (76,35 miliardi di euro) rispetto alle precedenti aspettative di 12.400 miliardi.
Nei nove mesi tra aprile e dicembre il risultato netto è cresciuto del 9,6% a 781 miliardi di yen, mentre il fatturato ha registrato un incremento di oltre il 20% a 9.540 miliardi di yen.
La svalutazione dello yen ha favorito la domanda di videogiochi e dei prodotti associati al comparto musicale dell'azienda nipponica. E' invece prevista una contrazione delle vendite della console Playstation 5 (PS5), nonostante 50 milioni di unità vendute a dicembre, a causa della concorrenza sempre più agguerrita della rivale Microsoft .
Sony ha anche annunciato che intende scorporare la divisione specializzata nei servizi finanziari con l'obiettivo di quotarla in Borsa nell'ottobre del 2025.
Dollaro Yen (150,20) sui massimi da novembre.
Il movimento ha spinto il vice ministro delle finanze per gli affari internazionali, Masato Kanda, a prendere posizione stanotte: "i recenti movimenti dello yen sono stati piuttosto rapidi", ha detto nel corso di un incontro con i giornalisti.
Il capo dell’area del ministero dedicata alla valuta ha precisato che solo una parte dei recenti movimenti “sono in linea con i fondamentali, alcuni sono chiaramente speculativi” e non auspicabili.
Kanda ha ricordato che le autorità sono vigili 24 ore al giorno, 365 giorni all'anno, sempre pronte a prendere le misure del caso.
Effetto
Analisi Tecnica. L'impostazione del Nikkei 225 di lungo periodo si conferma saldamente rialzista. Il movimento è proiettato in direzione dei top assol…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.