NIKKEI 225 - Pimco vede la fine dei tassi negativi a marzo
Toyota Motor Corp (+4,7%) ha segnato nel corso degli scambi il nuovo massimo storico, dopo che la casa automobilistica giapponese ha registrato ottimi utili trimestrali

Fatto
L’indice Nikkei della borsa del Giappone ha chiuso la seduta poco mosso, mantenendosi a pochissima distanza dal suo record storico.
Dal primo gennaio è cresciuto del +5,50% (in euro).
Toyota Motor Corp (+4,7%) ha segnato nel corso degli scambi il nuovo massimo storico, dopo che la casa automobilistica giapponese ha registrato ottimi utili trimestrali e aver annunciato maggiori investimenti nei veicoli elettrici e nella produzione di semiconduttori.
I guadagni di Toyota si sono riversati su altri titoli automobilistici, come Nissan e Suzuki, in rialzo rispettivamente del +3,5% e del +2,6%.
L’utile operativo di Toyota per il trimestre terminato a dicembre è stato di 1,68 trilioni di yen (11,3 miliardi di dollari), in aumento del +76% rispetto allo scorso anno.
L’azienda prevede un profitto annuo record di 4,9 trilioni di yen (33 miliardi di dollari).
Gli utili sono stati incrementati principalmente dal boom delle vendite dei veicoli ibridi Toyota, che sono articoli ad alto margine.
Uno yen più debole ha anche favorito le vendite all’estero della casa automobilistica.
Toyota ha affermato che darà una spinta maggiore alla produzione di veicoli elettrici e ibridi investendo ulteriori 1,3 miliardi di dollari in uno stabilimento nel Kentucky.
Mentre le vendite globali di veicoli elettrici sono diminuite nell’ultimo anno, le vendite ibride di Toyota – una classe creata quasi due decenni fa con il modello Prius – hanno aiutato la casa automobilistica a superare ampiamente i suoi concorrenti globali.
Quadro macro
PIMCO, colosso mondiale della gestione del risparmio, ritiene che la Banca del Giappone potrebbe abbandonare la sua politica di tassi d'interesse negativi già a marzo e procedere a più rialzi quest'anno. A fine 2024, il tasso di riferimento dovrebbe essere +0,25%, si legge in un rapporto sulle prospettive di mercato.
L'accelerazione della crescita salariale creerà probabilmente un'inflazione persistente nell'economia, garantendo condizioni "favorevoli" per l'uscita dai tassi negativi.
Stephen Chang, gestore di fondi Pimco a Hong Kong e coautore del rapporto, si aspetta che l'aumento sia molto graduale, con incrementi di 10 punti base e poi di 15 punti base.
Effetto
Analisi Tecnica. L'impostazione del Nikkei 225 di lungo periodo si conferma saldamente rialzista. Il movimento è proiettato in direzione dei top assol…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.