Nikkei 225 in rosso nel 2025, timori per l'inflazione
L'indice principale della borsa giapponese ha chiuso il secondo mese negativo di seguito

Fatto
Il Nikkei 225, indice principale della borsa giapponese, ha chiuso il secondo mese negativo di seguito con una perdita superiore al -6% (in Yen), che si riduce a circa il -2,90% per un investitore in Euro, soltanto grazie alla contemporanea rivalutazione dello Yen.
Il bilancio da inizio 2025 è in rosso del -7% in Yen e del -2,80% in Euro.
Inflazione a Tokyo
L'inflazione nella megalopoli Tokyo è rallentata più del previsto, principalmente per effetto dei sussidi governativi destinati a compensare i costi dell’energia.
Il dato non dovrebbe dissuadere la banca centrale dal prendere in considerazione ulteriori aumenti del suo tasso di interesse di riferimento.
I prezzi al consumo, esclusi gli alimenti freschi, sono aumentati del +2,2% a febbraio rispetto a un anno prima, secondo quanto comunicato venerdì dal Ministero degli Affari Interni. Attesa +2,3%.
L’inflazione generale è aumentata dell'1,9%, segno che l'inflazione di fondo si sta mantenendo stabile.
Gli economisti intervistati da Bloomberg si aspettano che la Banca del Giappone attenda l'estate prima di aumentare nuovamente i tassi.
Taro Kimura, economista di Bloomberg si aspetta invece il prossimo rialzo a fine aprile. "L'andamento dell'inflazione, al di là dei prezzi dei generi alimentari, non è cambiato molto. Non credo che il ritmo di aumento dei prezzi stia rallentando", ha dichiarato Taro Saito, responsabile della ricerca economica dell’ Istituto di ricerca NLI.
Effetto
Analisi Tecnica. L'impostazione del Nikkei 225 di lungo periodo si conferma saldamente rialzista, anche se nell'ultimo anno ha prevalso un "tormentato…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.