NIKKEI 225 +0,6% Altro record, l'inflazione cresce meno delle attese
L'indice Nikkei 225 è cresciuto del +11,50% (in euro) nel 2024, mentre è salito del +24,60% in Yen

Fatto
L’indice Nikkei 225 di Tokyo ha chiuso in rialzo del +0,60%, aggiornando il record storico di ieri.
Il più ampio indice TOPIX è salito dello 0,2% e anche in questo caso si tratta di livelli record.
I recenti guadagni sui mercati giapponesi sono stati alimentati in gran parte dagli acquisti esteri, in un contesto di debolezza dello Yen, mentre gli investitori continuano a scommettere su un approccio accomodante della Banca del Giappone, che potrebbe essere alimentato dai dati di stanotte.
L’inflazione dell’indice dei prezzi alla produzione giapponese è aumentata leggermente a giugno, con il tasso su base annua salito al +2,9% da +2,6% del mese precedente. Centrate le stime del consenso.
Tuttavia, l’inflazione PPI su base mensile è cresciuta meno del previsto, attestandosi al +0,2% da +0,7% del mese precedente. Le stime erano posizionate a +0,4%.
La lettura ha indicato che, sebbene l’inflazione giapponese sia in aumento, è rimasta comunque lenta, sollevando dubbi sulla possibilità di esercitare pressioni sulla BOJ affinché inasprisca ulteriormente la politica.
Ciò spiega perchè lo Yen stamattina è al terzo calo consecutivo nei confronti del Dollaro USA (161,40) e si avvicina ai recenti minimi degli ultimi 38 anni toccati il 3 luglio a 161,95. Sembra sempre meno urgente un intervento a difesa da parte delle autorità monetarie locali.
L'indice Nikkei 225 è cresciuto del +11,50% (in euro) nel 2024, mentre è salito del +24,60% in Yen.
Effetto
Analisi Tecnica. L'impostazione del Nikkei 225 di lungo periodo si conferma saldamente rialzista. Le ultime sedute hanno evidenziato una solida ripart…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.