NIKKEI +2,20% Nuovi top da 33 anni con la ripartenza del turismo. L'Analisi Tecnica di Websim
Da inizio 2023 l'indice guadagna il 15,45% (in euro), allineandosi ai più virtuosi del mondo come l'Eurostoxx 50 (+14%).

Fatto
L'indice Nikkei 225 ha chiuso in rialzo del +2,20% la prima seduta della settimana proiettandosi su nuovi massimi da luglio 1990.
Da inizio 2023 l'indice guadagna il 15,45% (in euro), allineandosi ai più virtuosi del mondo come l'Eurostoxx 50 (+14%).
Continua ad accelerare l’attività economica in Giappone e sale per il sesto mese consecutivo l’indice PMI non manifatturiero di Jibun Bank ed S&P Global.
“Il settore dei servizi ha proseguito il suo rimbalzo nel corso del secondo trimestre”, si legge nel comunicato diffuso stanotte.
Usamah Bhatti, un economista di S&P Global Market Intelligence, afferma nella nota che lo scorso mese si è registrato un incremento record delle componenti di nuovi ordini ed esportazioni.
I turisti stranieri in arrivo nel Paese stanno aiutando l'economia a uscire rapidamente dalla recessione causata dalla pandemia. Quasi due milioni di visitatori sono arrivati da oltreoceano ad aprile, rispetto a meno di 140.000 di un anno prima, secondo l'Organizzazione Nazionale del Turismo del Giappone.
Anche se il livello è ancora molto lontano dai livelli pre-pandemia di quasi tre milioni al mese, il ritorno della spesa dall'estero ha già rappresentato una quota dell'1,1% della crescita annualizzata dell'1,6% registrata nei primi tre mesi di quest'anno, secondo Bloomberg Economics.
Il forte aumento della spesa turistica, combinata con una cronica carenza di manodopera, aumenta il rischio di aumenti salariali e di conseguenza di una accelerazione dell'inflazione. La situazione viene attentamente monitorata dalla Bank of Japan, che finora ha conservato un approccio ultra-accomodante proprio per rilanciare la crescita. Il governatore Kazuo Ueda vuole vedere gli effetti prima di prendere in considerazione un cambiamento della politica monetaria. Lo Yen giapponese, per queste ragioni, ha perso finora il 7% da inizio anno vs USD.
Effetto
Analisi Tecnica. L'impostazione del Nikkei 225 di lungo periodo si conferma saldamente rialzista e grosso modo inserita nel canale crescente sotto evi…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.