NIKKEI +13,0% nel 2024, per lo Yen è il quinto anno di ribasso

I nuovi ordini si sono contratti per il 19° mese consecutivo a causa della domanda debole nei mercati nazionali e nei principali mercati esteri 

giappone_websim

Fatto

L’ultima seduta del 2024 sta per terminare in Giappone con la borsa di Tokyo in ribasso: l’indice Nikkei perde quasi l’1%, ma il bilancio dell'anno è ampiamente positivo, +13% in Euro.

Toyota è in calo dell’1% dopo sei sedute consecutive di rialzo. Nissan Motor perde il -5%, in continuità con il -5,5% di venerdì. Il titolo ripiega dopo aver guadagnato oltre il +60% nelle sedute successive al diffondersi delle prime voci sull’aggregazione con Honda Motor. Il 23 dicembre, le due società hanno detto di voler lavorare alla costituzione di una holding alla quale faranno capo le attività: la nuova società dovrebbe essere quotata nell’agosto del 2026. Il quotidiano Nikkei ha scritto che il rapporto azionario Honda-Nissan sarà 5:1.

Sul fronte macro, l'attività manifatturiera giapponese si è ridotta a un ritmo più lento in dicembre, mentre i cali della produzione e dei nuovi ordini si sono attenuati. L'indice finale dei responsabili degli acquisti (PMI) del settore manifatturiero giapponese di au Jibun Bank è salito a 49,6 a dicembre, indicando la contrazione più debole in tre mesi. L'indice è leggermente superiore ai 49,5 punti della lettura flash e ai 49,0 di novembre, ma è rimasto al di sotto della soglia di 50,0 che separa la crescita dalla contrazione per il sesto mese consecutivo.

I nuovi ordini si sono contratti per il 19° mese consecutivo a causa della domanda debole nei mercati nazionali e nei principali mercati esteri. Alcune aziende comprese nel sondaggio hanno segnalato che il mercato dei semiconduttori è stato alla base della debolezza dei nuovi ordini.

L'occupazione è aumentata a dicembre, invertendo la caduta di novembre, per raggiungere il livello più alto da aprile. Le aziende nel sondaggio hanno affermato di aver assunto più lavoratori a causa della carenza di manodopera e in preparazione della domanda futura.

Lo Yen è piatto su dollaro e euro. Il 2024 sarà il quinto anno negativo di seguito (-6%) per la valuta giapponese nei confronti della moneta unica. 

La Banca del Giappone ha annunciato l'intenzione di acquistare ogni mese, nel prossimo trimestre, una quantità minore di titoli di Stato, rispetto al quantitativo di dicembre. Il bond governativo decennale rimbalza debolmente a 1,08% di rendimento, dopo aver toccato venerdì notte i massimi dal 2011 a 1,11%. Takahiro Otsuka, stratega senior del reddito fisso presso Mitsubishi Utsuka si aspetta che la tendenza degli ultimi giorni continui, c'è a suo avviso la possibilità che i rendimenti a lungo termine salgano ulteriormente.

Effetto

Analisi Tecnica. L'impostazione del Nikkei 225 di lungo periodo si conferma saldamente rialzista, anche se nell'ultimo anno ha prevalso un "tormentato…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim