INDICE NIKKEI -0,80% Scattate le prese di profitto dopo il record. L'Analisi Tecnica di Websim

Il Nikkei 225 di Tokyo scivola a 30.703 punti. Ieri mattina in avvio di seduta si era spinto sul nuovo record degli ultimi 33 anni a 31.352 punti, grazie a una striscia di otto sedute positive di seguito.

giappone_websim

Fatto

Il Nikkei 225 di Tokyo perde lo 0,80% scivolando a 30.703 punti. Ieri mattina in avvio di seduta si era spinto sul nuovo record degli ultimi 33 anni a 31.352 punti, grazie a una striscia di otto sedute positive di seguito. 

La performance da inizio 2023 resta ampia, intorno a +10,60% (in euro). 

L'indice Topix, che capitalizza circa un quinto del Nikkei 225, oggi perde lo 0,4%, per un guadagno da inizio anno del +13,80%.

Su entrambi gli indici sono scattate le prese di profitto sulla scia della chiusura debole di Wall Street e per le persistenti incertezze legate alle discussioni sul tetto del debito pubblico USA.

Un sondaggio Reuters prevede che il Nikkei perderà gran parte dei suoi guadagni realizzati a maggio entro la fine dell'anno, in coincidenza con il rallentamento dell'economia giapponese.

Nel frattempo, l’indice Reuters Tankan, una rilevazione condotta mensilmente dall’agenzia media tra i grandi nomi della manifattura giapponese, è salito a +6 punti in aprile, dal -3 di marzo.

Quota zero è lo spartiacque tra ottimismo e pessimismo: nei primi tre mesi del 2023 l’indice era sempre stato lo zero.

Effetto

Analisi Tecnica. L'impostazione del Nikkei 225 di lungo periodo si conferma saldamente rialzista e grosso modo inserita nel canale crescente sotto evi…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim