NASDAQ - Sui massimi da Agosto, maxi-multa UE a Meta Platforms. L'Analisi Tecnica a WallStreet

Meta Platforms [META.O] (Facebook) è in calo dell'1% prima dell'apertura. L'authority europeo garante della privacy ha deciso di infliggere una multa record da 1,2 miliardi di euro a Meta per violazione delle Legge europea sulla privacy.

Linee di luce su fondo scuro, simbolo dell'informazione digitale.

Fatto

L'indice Nasdaq Composite ha chiuso la quarta settimana positiva di seguito, portandosi sui massimi da Agosto 2022 con un guadagno complessivo intorno al +3%.

Su questi livelli, Maggio potrebbe essere il quarto mese positivo dei cinque portati a termine nel corso del 2023.

Il future anticipa un avvio contrastato. 

Meta Platforms (Facebook) è in calo dell'1% prima dell'apertura. L'authority europeo garante della privacy ha deciso di infliggere una multa record da 1,2 miliardi di euro per violazione delle Legge europea sulla privacy. 

"Faremo appello contro la sentenza e contro la multa ingiustificata. Chiederemo una sospensione delle richieste attraverso i tribunali. Non vi è alcuna interruzione immediata di Facebook in Europa, la decisione include periodi di implementazione che dureranno fino alla fine di quest'anno" scrivono Nick Clegg, President Global Affairs di Meta, e Jennifer Newstead, Chief Legal Officer di Meta, in un post ufficiale.

Da inizio anno il Nasdaq guadagna il +21% ed è il migliore dei tre indici benchmark di Wall Street. S&P500 +9,20%, Dow Jones +1%.  

La ripartenza è arrivata dopo che il 2022 era terminato in calo di oltre il -33%, peggior risultato dal 2008, l'anno del crash di Lehman Brothers.

Tre fattori principali hanno favorito il ritorno degli acquisti di titoli tecnologici:

a) la convinzione crescente che il picco dell'inflazione USA sia ormai alle spalle e che la FED possa ammorbidire il ritmo di aumento del costo del denaro; 

2) la sostanziale resilienza della profittabilità del settore tecnologico, indicata dalle ultime trimestrali, Meta ha chiuso in rialzo del +14% nel giorno dei dati;

3) l'avvio di una serie di maxi piani di licenziamento da parte dei Big Tech, una mossa che dovrebbe consentire alle aziende di preservare i margini di profitto in uno scenario che si prospetta di rallentamento o addirittura recessivo. 

Sul fronte dei multipli, il consenso aggiornato raccolto da Bloomberg registra un P/E medio di 31,20x.

Effetto

Analisi Tecnica Nasdaq Composite. Il Nasdaq (12.657 punti) ha avviato una nuova fase rialzista, che ha trovato conferma grazie alla violazione della m…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim