NASDAQ 100 - Stasera esce la trimestrale di Microsoft
Microsoft ha chiuso in rialzo del +1,9%, portandosi su nuovi massimi storici. La sua market cap ha raggiunto la stratosferica cifra di 3.045 miliardi di dollari

Fatto
Il Nasdaq 100 ha chiuso la tredicesima seduta positiva delle ultime sedici, mantenendosi in prossimità del suo recentissimo record storico.
Microsoft ha chiuso in rialzo del +1,9%, portandosi su nuovi massimi storici. La sua market cap ha raggiunto la stratosferica cifra di 3.045 miliardi di dollari, insieme a Apple l'azienda con il maggior valore di borsa al mondo.
Il titolo è sotto i riflettori, prima dei conti trimestrali che verranno pubblicati stasera a mercato chiuso.
Wall Street scandaglierà i dati alla ricerca di evidenze che i vasti investimenti dell’azienda nell’intelligenza artificiale continuino a dare i loro frutti. Microsoft è stata uno dei maggiori beneficiari del boom dell’intelligenza artificiale, facendo schizzare le sue azioni del +50%.
Per il trimestre, il consenso degli analisti raccolto da Bloomberg prevede che Microsoft registrerà un utile per azione rettificato di 2,78 dollari su un fatturato di 61,1 miliardi di dollari. Dati in forte crescita rispetto a 2,32 dollari su un fatturato di 52,7 miliardi di dollari dello stesso periodo dell'anno scorso.
Si prevede che il segmento Intelligent Cloud di Microsoft, che include il servizio Azure, genererà 25,3 miliardi di dollari nel trimestre, in aumento rispetto ai 21,5 miliardi di dollari generati nel secondo trimestre dello scorso anno. Si stima che i ricavi complessivi di Microsoft Cloud raggiungano i 32,2 miliardi di dollari, rispetto ai 27,1 miliardi di dollari dello scorso anno.
Si prevede che il business More Personal Computing dell’azienda, che comprende le vendite del software Windows e della divisione giochi Xbox, genererà 16,8 miliardi di dollari, rispetto ai 14,2 miliardi di dollari dell’anno precedente.
Gli sforzi di Microsoft nel campo dell’intelligenza artificiale permeano quasi ogni angolo della sua attività e l'azienda è concentrata per fare sì che i risultati ripaghino gli investimenti. Finora Microsoft ha monetizzato i propri sforzi nel campo dell’intelligenza artificiale tramite servizi cloud di intelligenza artificiale generativa, la piattaforma di produttività Copilot per Microsoft 365 e Copilot Pro per i consumatori.
All’inizio di questo mese, la società ha anche aperto il suo Copilot per Microsoft 365 a tutte le aziende, eliminando il requisito precedente secondo cui i clienti dovevano avere 300 o più dipendenti per iscriversi al servizio a pagamento.
I clienti pagano 30 dollari per utente al mese per l'accesso al software. Copilot Pro per i consumatori, invece, costa 20 dollari al mese per utente ed è pensato per i clienti consumer che desiderano sfruttare le funzionalità più avanzate di Copilot.
Effetto
Analisi Tecnica Nasdaq Composite. Il Nasdaq 100, che raccoglie l'eccellenza dei Tech quotati a Wall Street, ha sfondato la soglia psicologica dei 17mi…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.