NASDAQ - Meta: nessun "paletto" dalla politica allo sviluppo dell'AI
C'è un dibattito acceso tra i protagonisti sull'evoluzione delle regole da fissare nell'intelligenza artificiale

Fatto
L'indice Nasdaq 100 ha chiuso ieri la seconda seduta di lieve ribasso, ma oggi anticipa una partenza al rialzo.
Il Policy Chief di Meta Platforms , Nick Clegg, ha avvertito i funzionari del governo statunitense che limitare alle aziende la condivisione pubblica di determinate tecnologie di intelligenza artificiale potrebbe danneggiare l’influenza americana sul settore globale dell’intelligenza artificiale relativamente nuovo e in evoluzione.
In alcuni commenti pubblici presentati mercoledì al Dipartimento Nazionale per l'Amministrazione del Commercio, delle Telecomunicazioni e dell’Informazione, Meta ha scritto che un “approccio restrittivo” sulla condivisione dei modelli di intelligenza artificiale può significare che tecnologie sviluppate in altri i paesi “possano diventare la norma globale”.
“Non è che quel vuoto non verrà colmato altri”, ha detto Clegg, presidente degli affari globali di Meta, in un colloquio.
“L’open source è in realtà il modo in cui esporti dagli Stati Uniti valori e tecnologia” ha spiegato.
La riflessione di Meta arriva mentre l'Amministrazione Biden sta valutando come regolamentare la tecnologia dell’intelligenza artificiale. I principali attori del settore dell’intelligenza artificiale sono combattuti.
La startup OpenAI, una delle prime a muoversi in questo campo, è favorevole a mantenere la propria tecnologia privata, mentre Meta e alcuni altri importanti giganti della tecnologia, come Microsoft , proprietaria di GitHub, sono almeno a favore dell'open-sourcing per quanto riguarda qualche codice AI.
Clegg si è detto ottimista sul fatto che il governo agirà per lo sviluppo ordinato delle regole sull’intelligenza artificiale, nonostante il mancato accordo su molte altre questioni da parte dei legislatori.
Effetto
Analisi Tecnica. Il Nasdaq 100, che raccoglie l'eccellenza dei Tech quotati a Wall Street, ha aperto una nuova stagione rialzista, grazie alla violazi…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.