NASDAQ 100 - Meta incanta, Amazon soddisfa, Apple così così

Meta supera le attese degli analisti, aumenta gli investimenti nell'intelligenza artificiale e premia i soci con il suo primo dividendo. Amazon batte le attese e dà indicazioni migliori del previsto 

meta websim 2

Fatto

Il Nasdaq 100 ha chiuso in rialzo dell'1,2%, riportandosi in prossimità del suo record storico del 24 gennaio.

I future anticipa un avvio in rialzo di un altro punto percentuale, effetto combinato delle trimestrali di tre pesi massimi.

Meta Platforms +17% nel preborsa. E' la società protagonista di questa seconda tornata delle comunicazioni del trimestre dei super colossi dell’high tech di Wall Street. Non solo per quel che c’è scritto nel conto economico ma soprattutto per quanto si legge nella nota di presentazione a proposito della remunerazione dei soci e dei piani di investimento.

Il consiglio d’amministrazione ha preso una decisione storica, il pagamento del dividendo, 0,5 dollari per azione.

L’amministratore delegato, Mark Zuckerberg, si sente probabilmente tranquillo sull’evoluzione del business e può così accontentare anche gli investitori che fino a oggi non compravano il titolo solo perché non dava la cedola.

A tutti gli altri soci, la casa madre di Facebook regala un incremento a 50 miliardi di dollari del programma di riacquisto di azioni proprie: nel 2023 le azioni proprie acquistate sono state pari a 23 miliardi di dollari, il 2,3% della capitalizzazione ai prezzi di ieri, quella di oggi sarà molto di più, perché il titolo guadagna il 15% nel pre borsa.

Anche dopo il pagamento della cedola, a Meta Platforms restano comunque le risorse per investire nell’innovazione: nel comunicato, c’è un ritocco al rialzo del range degli investimenti per il 2024 a 30-37 miliardi di dollari, da 30/37 miliardi.

"Prevediamo che la crescita sarà trainata dagli investimenti in server, compreso l'hardware AI e non AI, oltre che in data center, grazie all'aumento della costruzione di siti con la nuova architettura di data center annunciata in precedenza", si legge nel comunicato stampa. Zuckerberg ha dichiarato che l'intelligenza artificiale sarà la principale area di investimento per l'ingegneria e l'infrastruttura quest'anno. Le indicazioni hanno contribuito al movimento nel dopo borsa di Nvidia , +1,7%.

Amazon +7% nel preborsa, ha realizzato ricavi per 170 miliardi di dollari nel quarto trimestre 2023, con una crescita del +14% su base annua, ben al di sopra delle aspettative del mercato. Il colosso del commercio online si è distinto anche con un utile netto di 10,6 miliardi, anch’esso superiore alle previsioni di Wall Street, trainato da consegne più rapide e da un periodo festivo particolarmente positivo.

Gli utili sono stati pari a 1 dollaro per azione, superando le previsioni del consenso di Wall Street, pari a 79 centesimi.

Il fatturato di Amazon Web Services, l’area cloud, è stato di 24,2 miliardi di dollari, in crescita del 13% e in linea con le stime di Wall Street. Le vendite dei negozi online sono state di 70,5 miliardi di dollari, con un aumento del 9%, superiore al consenso di 68,7 miliardi di dollari. I ricavi pubblicitari nel trimestre sono aumentati del 27% a 14,7 miliardi di dollari, ben al di sopra del consenso di 14 miliardi di dollari.

I ricavi da abbonamenti sono stati pari a 10,5 miliardi di dollari, con un aumento del 14% e un leggero anticipo rispetto alle previsioni di 10,3 miliardi di dollari.

Per il primo trimestre, Amazon prevede un fatturato compreso tra 138 e 143,5 miliardi di dollari, in crescita dell'8-13%, con un utile operativo compreso tra 8 e 12 miliardi di dollari. Il consenso di mercato prevedeva un fatturato di 142,3 miliardi di dollari e un utile operativo di 8,8 miliardi di dollari.

"Questo quarto trimestre ha rappresentato una stagione dello shopping natalizio da record e ha chiuso un solido 2023 per Amazon", ha dichiarato Andy Jassy, CEO di Amazon, in un comunicato. "Mentre abbiamo fatto significativi progressi in termini di ricavi, reddito operativo e free cash flow, ciò di cui siamo più soddisfatti è il continuo miglioramento dell'invenzione e dell'esperienza del cliente in tutte le nostre attività."

Apple  -3% nel preborsa. La società è tornata a crescere nel quarto trimestre del 2023, dopo quattro cali consecutivi di fatturato. I conti sono stati meglio del previsto, sorprendendo un mercato preoccupato per le sue vendite. I ricavi hanno raggiunto i 119,6 miliardi di dollari, in crescita del +2% su base annua, mentre gli analisti si aspettavano 117,9 miliardi di dollari.

In crescita anche l'utile, con 2,18 dollari per azione, contro i 2,10 delle attese.

Le vendite di iPhone hanno raggiunto i 69,70 miliardi di dollari, in crescita del +6%, superando le aspettative degli analisti di 67,82 miliardi di dollari.

Ma le vendite in Cina sono diminuite del 13% rispetto all'anno precedente, il peggior calo in più di tre anni. Questo dato sembra confermare i crescenti timori sull'indebolimento di Apple nel mercato cruciale per la crescita futura.

La società ha anche fornito una proiezione complessiva sul primo trimestre del 2024 piuttosto fiacca rispetto alle previsioni.

Effetto

Analisi Tecnica Nasdaq Composite. Il Nasdaq 100, che raccoglie l'eccellenza dei Tech quotati a Wall Street, ha chiuso il mese di gennaio oltre la sogl…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim