NASDAQ 100 - Tesla prevede un 2024 difficile
Il titolo è arrivato a perdere il 5% e a diventare così l'unico dei Big Seven a registrare una perdita da inizio anno: -16,40%

Fatto
Il Nasdaq 100 ha chiuso la quinta seduta positiva di seguito (+0,55%), toccando il nuovo record storico a 17.665 punti, sospinto dal +10,70% di Netflix , che ha sorpreso con una crescita degli abbonati più robusta del previsto.
Oggi l'indice resta sotto i riflettori.
A mercato chiuso sono uscite le comunicazioni del quarto trimestre di Tesla . Il titolo è arrivato a perdere il 5% e a diventare così l'unico dei Big Seven a registrare una perdita da inizio anno: -16,40%.
L’utile per azione ha mancato le attese degli analisti e la società ha avvertito che la crescita delle vendite del 2024 sarà “notevolmente più bassa”, in quanto la struttura è impegnata nel lavoro di preparazione al lancio di nuovi modelli.
Tesla ha riportato un calo dei profitti trimestrali, escluse voci straordinarie, del -40% a 71 centesimi per azione, contro i 73 centesimi attesi.
Un beneficio fiscale da 5,9 miliardi ha gonfiato i profitti netti, facendoli più che raddoppiare da 3,7 a 7,9 miliardi. Per l’intero 2023 gli utili per azione sono scesi del -23%.
I ricavi trimestrali sono invece aumentati del +3% a 25,17 miliardi di dollari, facendo segnare il ritmo di crescita più lento in oltre tre anni. Gli analisti si aspettavano un aumento del +5% a 25,62 miliardi di dollari.
Tesla ha riportato nel quarto trimestre un margine lordo sui ricavi del 17,6%, il più basso dal 2019, rispetto al 23,8% dell’anno precedente e alla stima degli analisti del 18,3%.
Le prospettive sono difficili.
"Nel 2024, il tasso di crescita del volume dei nostri veicoli potrebbe essere notevolmente inferiore a quello raggiunto nel 2023, poiché i nostri team lavorano al lancio del veicolo di prossima generazione nella Gigafactory in Texas", si legge in una nota.
In precedenza gli analisti avevano anticipato un incremento del +21% per l’anno in corso, a 2,19 milioni di veicoli, già lontano dall’obiettivo strategico di una crescita annuale media del +50% nell’arco di più anni.
Musk ha annunciato importanti innovazioni di prodotto in arrivo.
In particolare è previsto il lancio di un nuovo modello a basso costo, nome in codice Redwood.
La vettura potrebbe arrivare a metà 2025 e costare nella versione di base intorno a 25.000 dollari, secondo indiscrezioni raccolte da Reuters. Altri analisti parlano di poco più di 30.000 dollari. Molto meno in ogni caso dei circa 45.000 dollari dell’attuale modello Tesla meno caro.
Effetto
Analisi Tecnica Nasdaq Composite. Il Nasdaq 100, che raccoglie l'eccellenza dei Tech quotati a Wall Street, ha sfondato la soglia psicologica dei 17mi…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.