NASDAQ 100 - Stasera esce la trimestrale di Alphabet

Alphabet rappresenta il quarto titolo dell'S&P500 in termini di peso specifico con il il 3,60%, nonchè l'ottavo titolo del NASDAQ 100 con un peso specifico del 4,77%.

Fasci luminosi intrecciati, a rappresentare reti e tecnologia.

Fatto

Alphabet  è sotto i riflettori. 

Stasera, a mercato chiuso, la società nota per il motore di ricerca Google comunica i risultati trimestrali, che saranno attentamente monitorati dagli analisti perché Alphabet rappresenta il quarto titolo dell'S&P500 in termini di peso specifico con il il 3,60%, nonchè l'ottavo titolo del NASDAQ 100 con un peso specifico del 4,77%.

Si prevede che la società fornirà aggiornamenti sui suoi sforzi per trasformare massicci investimenti in intelligenza artificiale in nuovi flussi di entrate e sulla sua posizione nel massiccio mercato della pubblicità digitale. All'inizio di questo mese, il Ceo, Sundar Pichai, ha spostato del personale per dare priorità allo sviluppo dell'intelligenza artificiale.

Gli osservatori prevedono anche un'espansione del business cloud di Google, un segmento sempre più importante per gli investitori a causa del suo utilizzo nello sviluppo dell'intelligenza artificiale. Wall Street prevede che i ricavi di Google Cloud registreranno quasi 11 miliardi di dollari, in aumento di circa il +28% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. 

In sintesi, per il terzo trimestre, le stime del consenso raccolte da Bloomberg prevedono ricavi in aumento di oltre il +12% anno su anno a 86,41 miliardi di dollari. Gli utili dovrebbero salire a 23,05 miliardi di dollari ovvero 1,85 dollari ad azione, rispetto a 19,69 miliardi di dollari o 1,55 dollari ad azione dell'anno precedente.

Di seguito l'agenda delle prossime trimestrali dei Big Tech:

Meta Platforms  (30 ottobre). Ha avuto un rendimento eccezionale quest'anno, con un rally di poco inferiore al +70% nei primi 9 mesi del 2024, attestandosi di gran lunga come il miglior performer nel settore dei servizi di comunicazione e tra i primi 20 maggiori performer nell'S&P500. Meta si attesta come il quinto titolo più grande sia nell'S&P500 che nel Nasdaq 100. Il consenso prevede un EPS di 5,22 usd, su ricavi trimestrali di 40,2 miliardi.

Microsoft  (30 ottobre). La performance di quest'anno è +11%. Il titolo rimane, tuttavia, un colosso, attestandosi al terzo posto sia nell'S&P500 che nel Nasdaq 100, con un peso rispettivamente del 6,3% e del 7,8%. Le aspettative puntano a un EPS rettificato di 3,11 usd, su ricavi di 64,5 miliardi.

Apple  (31 ottobre). La performance del 2024 è +20%. Rimane il titolo più grande dell'S&P500 con un peso del 7,1% ed è anche il titolo più grande in termini di peso nel Nasdaq 100. Per il terzo trimestre 2024, il consenso prevede un EPS di 1,59 usd, su ricavi di 94,3 miliardi.

Amazon   (31 ottobre) è cresciuta del +25% nel 2024. E' la quarta più grande società nell'S&P500, con un peso del 3,6%, mentre è la sesta più grande nel Nasdaq 100, con un peso del 5%. Per il terzo trimestre, il consenso prevede un utile per azione diluito pari a 1,16 usd, su ricavi pari a 157,3 miliardi.

Nvidia  (21 novembre) rimane la star performer nel settore azionario, avendo registrato un rialzo del +185%. Seconda migliore performance nell'S&P500 e la migliore nel Nasdaq 100. La società è anche il secondo titolo più grande in termini di peso in ciascuno di quegli indici. Le aspettative, per il terzo trimestre 2024, indicano un EPS rettificato di 0,74 usd, su ricavi trimestrali di poco superiori a 33 miliardi.

Effetto

Analisi Tecnica. Il trend del Nasdaq 100, che raccoglie l'eccellenza dei Tech quotati a Wall Street, è ordinatamente inserito nel canale crescente sot…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim