INDICE NASDAQ 100 - ARM: il mercato punta sull'unicità del suo business

Il titolo sale ancora nel preborsa. Ieri al debutto +25%

tech websim

Fatto

Arm Holding potrebbe salire anche oggi, almeno a quanto indica il preborsa dove il titolo è arrivato a guadagnare quasi il +10% a 70 dollari, ovvero diciannove in più rispetto al prezzo dell'IPO.

La capitalizzazione è già arrivata a 68 miliardi di dollari, solo dieci miliardi in meno di Micron , un produttore di chip con ricavi dieci volte più grandi di quelli di Arm.

Il prezzo incorpora un multiplo di 25 volte le vendite.

Anche nel magico mondo dei magnifici cento del Nasdaq è difficile trovare queste metriche, l’unica sopra le 25 volte è Nvidia , che però ha tassi di crescita mirabolanti.

Arm per ora ha di fronte un percorso di espansione del business vivace ma non esplosivo. Nelle dichiarazioni rilasciate al momento del suono della campanella, il Cfo Jason Child ha detto che nei prossimi tre anni la crescita potrebbe essere nell’ordine del 15% l’anno.  

Charles Shi, l’analista di Needham che ha avviato la copertura con raccomandazione Hold, scrive nella nota che la valutazione “è piena”, ma il movimento del preborsa lascia intendere che in tanti non si lasciano spaventare dai multipli stellari rispetto alla media del settore.

Uno degli argomenti di chi punta al proseguimento del rally è quello dell’unicità.

Arm è in effetti qualcosa di imparagonabile, in quanto è parte dell’industria dei chip ma non li produce e non li vende. Il suo core business è la realizzazione delle architetture, il design. I clienti possono comprare una licenza d’uso o un pacchetto più ampio di soluzioni che permette loro di realizzare i propri chip attraverso un conto terzista.

Tutto questo non giustifica il P/E 2024 di 84x indicato da Bloomberg. Quel che oggi conta sono le prospettive di sviluppo dell’Intelligenza Artificiale.

Child ha definito questa nuova tecnologia “un’immensa opportunità”, in quanto essa ha bisogno di una potenza di calcolo colossale e di chip ultra performanti come quelli di Nvidia e di pochi altri.

Ma la killer application del domani che giustifica i prezzi di oggi dovrebbe essere quella che porterà il personal computer potenziato dall’intelligenza artificiale a essere di nuovo il device di riferimento, scalzando via il cellulare.
 

Effetto

Analisi Tecnica Nasdaq Composite. Il Nasdaq 100 ha in corso una nuova fase rialzista, che ha trovato maggiore consistenza grazie alla violazione delle…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim