NASDAQ 100 - Nvidia batte le attese, ma non stupisce sulle prospettive
Le stime per il prossimo trimestre segnalano un rallentamento nella crescita dei ricavi e questo probabilmente è ciò che più ha deluso gli investitori.

Fatto
Il tema del giorno avrebbe dovuto essere la tanto attesa trimestrale di Nvidia , ma i conti e gli aggiornamenti arrivati dalla società stanotte non sembrano aver lasciato il segno sui mercati.
Il titolo ha chiuso in calo dello 0,8% e anticipa un avvio in ribasso del -2,5%. Nulla in confronto al +195% accumulato finora nel 2024.
Nvidia nel terzo trimestre fiscale 2025 ha registrato ricavi per 35,1 miliardi di dollari, in crescita del 17% rispetto al secondo trimestre e in crescita del 94% rispetto allo stesso periodo 2023.
Il margine lordo si è attestato al 74,6% dei ricavi, in aumento di 0,6 punti su base annua, mentre l'utile netto è salito a 19,3 miliardi di dollari, +109% rispetto a un anno fa.
Secondo il cofondatore e Ceo, Jensen Huang, "l'era dell'intelligenza artificiale è in pieno fermento" e sta spingendo il passaggio alle soluzioni di calcolo di Nvidia. "La domanda per Hopper e l'attesa per Blackwell sono incredibili", ha aggiunto.
Il business Data Center ha fatturato 30,77 miliardi di dollari, con una crescita del 112% rispetto a un anno fa grazie alla forte domanda di GPU Hopper, in particolare H200.
Il business Networking con ricavi per 3,12 miliardi di dollari, cresce con un ritmo inferiore, +20% su base annua.
Secondo il direttore finanziario, Colette Kress, il 50% dei ricavi della divisione Data Center è legato alla domanda di GPU da parte dei provider di servizi cloud (Microsoft, Google, Amazon, ecc.).
Colette Kress ha anche spiegato che "l'inizio della produzione di Blackwell è previsto per il quarto trimestre dell'anno fiscale 2025 e continuerà a crescere fino all'anno fiscale 2026. Nel quarto trimestre dell'anno fiscale 2025 e negli anni successivi verranno consegnati sia i sistemi Hopper che Blackwell", ha affermato.
Per il quarto trimestre fiscale Nvidia si aspetta un fatturato di 37,5 miliardi di dollari, con un margine lordo al 73%.
Le stime per il prossimo trimestre segnalano un rallentamento nella crescita dei ricavi e questo probabilmente è ciò che più ha deluso gli investitori.
Effetto
Analisi Tecnica. Il trend del Nasdaq 100, che raccoglie l'eccellenza dei Tech quotati a Wall Street, è ordinatamente inserito nel canale crescente sot…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.