NASDAQ 100 - Il record di Nvidia non fa più notizia

Da inizio 2024 il titolo ha aumentato la sua valutazione del 132%, miglior titolo del Nasdaq 100,

intelligenza artificiale_websim

Fatto

L'indice NASDAQ 100 si appresta a un avvio debole, dopo il +0,3% di ieri che ha visto ancora una volta Nvidia grande protagonista. Il titolo è cresciuto del +5%, portandosi a meno di un punto percentuale dal suo record. 

Il leader incontrastato della rivoluzione AI, nel corso di un evento, ha fatto chiaramente intendere che non vuole perdere la leadership nel settore e ha annunciato le sue novità. Si tratta della nuova architettura di chip AI, denominata "Rubin", che va a sostituire il modello presentato a marzo. Inoltre, il management ha chiarito che accelererà il ritmo di rinnovo dei suoi prodotti (ogni anno invece che ogni due anni).

Da inizio 2024 il titolo ha aumentato la sua valutazione del +132%, miglior titolo del Nasdaq 100, ed è entrata nell’olimpo delle società con il maggior valore al mondo, insidiando il primato di Microsoft e Apple con i suoi 2.800 miliardi di dollari

Secondo un’analisi pubblicata da Fortune.com, la previsione è che la market cap della società possa aumentare di un altro +270% e arrivare a 10 trilioni di dollari, ovvero 10mila miliardi di dollari, nei prossimi anni.

In un’intervista, l’analista Beth Kindig dell’I/O Fund ha detto che i chip di Nvidia stanno alimentando l’infrastruttura AI mondiale e i suoi data center, che servono ad addestrare e ad eseguire i large language model resi celebri da ChatGpt, Gemini e altro.

Nvidia ha annunciato la nuova generazione di chip Blackwell (e nel 2026 arriveranno i Rubin), ma oltre all’hardware lavora anche sul software. In questi giorni ad esempio ha ‘dato vita’ ai chatbot trasformati in ‘umani digitali’, presentati durante la fiera Computex di Taipei.

Nvidia ha anche presentato Ace, cioè Avatar Cloud Engine, una piattaforma per creare avatar umani realistici in settori come l’assistenza clienti e l’intrattenimento, quindi anche videogiochi. In un videogame presentato alla fiera un avatar ha preso vita in tempo reale attraverso gli input vocali di un giocatore. Un’interazione che secondo l’azienda potrebbe rivoluzionare il modo in cui ci interfacciamo con i computer.

La corsa allo sviluppo di Gen AI ha portato a un’enorme domanda dei chip che vengono usati nei data center e la quota di Nvidia sul mercato dei semiconduttori per AI è di circa l’80%.

Di seguito il grafico di Nvidia.

0406nvidia WebSim

Effetto

Analisi Tecnica. Il Nasdaq 100, che raccoglie l'eccellenza dei Tech quotati a Wall Street, ha ricucito rapidamente il doppio segnale di debolezza osse…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim