NASDAQ 100 - Nel 2024, otto mesi da record su dodici
Possiamo tranquillamente ammetterlo, nessuno un anno fa aveva capito bene quale fosse il potenziale dell'intelligenza artificiale.

Fatto
Il Nasdaq Composite ha chiuso sopra i 20.000 punti per la prima volta in assoluto, a valle delle indicazioni allineate alle attese sull'inflazione, alle news di Google e al rally di Tesla.
Il NASDAQ Composite ha segnato un nuovo record storico in otto degli ultimi dodici mesi nel corso del 2024.
La performance del 2024 è +33,50%.
Possiamo tranquillamente ammetterlo, nessuno un anno fa aveva capito bene quale fosse il potenziale dell'intelligenza artificiale. E ciò spiega perchè l'esperto di turno non ci azzecca mai tutte le volte che fa l'elenco dettagliato delle ragioni che dovrebbero far crollare la borsa di Wall Street.
Mercoledì hanno segnato un nuovo record anche il NASDAQ 100 e l'Indice Bloomberg dei Magnifici Sette.
A scatenare nuovo entusiasmo è stata soprattutto Alphabet con uno spettacolare +10% in due sedute.
La mamma di Google ha annunciato l'introduzione di un nuovo chip chiamato Willow, che ha risolto in cinque minuti un complesso problema informatico che richiederebbe ad un computer tradizionale un'eternità. La big tecnologica statunitense ha definito il chip una "svolta".
Sono balzate in avanti anche Meta, Amazon e Nvidia per la semplice ragione che il mercato si sta chiedendo: perchè mai quello che è riuscito a Google non potrebbe riuscire anche ad altri?
Nel frattempo, è arrivato il record di Tesla, che ha terminato la seduta in guadagno del +6%. La quotazione è raddoppiata in due mesi ovvero da quando il fondatore Elon Musk ha sostenuto apertamente la rielezione, poi avvenuta, di Donald Trump.
Per quanto riguarda i dati sul CPI pubblicati mercoledì pomeriggio, hanno consolidato le aspettative per un taglio dei tassi la prossima settimana da parte della FED.
L'indice dei prezzi al consumo (CPI) è aumentato del 2,7% il mese scorso, accelerando leggermente dal 2,6% di ottobre, mentre escluse le voci più volatili come cibo e carburante, il dato "core" è salito del 3,3%, in linea con le aspettative.
"La sorpresa nel report di novembre è arrivata dai servizi core, dove sia gli affitti che l'OER hanno rallentato allo 0,21% m/m e allo 0,23%", ha affermato Morgan Stanley in una nota. "A nostro avviso, questo è un report favorevole per la Fed", ha aggiunto, sostenendo un taglio dei tassi di 25 punti base la prossima settimana durante la riunione della Fed del 17-18 dicembre.
Circa il 98% dei trader si aspetta che la FED taglierà la prossima settimana, in aumento rispetto al 92% del giorno prima, secondo lo strumento di monitoraggio dei tassi della Fed di Investing.com.
Effetto
Analisi Tecnica. Il trend del Nasdaq 100, che raccoglie l'eccellenza dei Tech quotati a Wall Street, è in ulteriore accelerazione. La violazione, conf…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.