NASDAQ 100 - Microstrategy e Tesla i titoli da monitorare
Il NASDAQ 100 ha terminato la quarta settimana positiva di seguito, portandosi su nuovi massimi storici.

Fatto
Il NASDAQ 100 ha terminato la quarta settimana positiva di seguito, portandosi su nuovi massimi storici. Grande protagonista è stato Broadcom, un fornitore chiave di chip per Apple e altre grandi aziende tecnologiche. Il titolo ha messo a segno un balzo del +25% in cinque sedute dopo aver previsto un boom nella domanda per i suoi chip di intelligenza artificiale.
Due i titoli da monitorare nelle prossime sedute:
MicroStrategy, il gruppo privato che detiene il maggior numero di Bitcoin al mondo, entrerà nel Nasdaq 100 a partire dal 23 dicembre. Il gigante co-fondato da Michael Saylor è stato incluso nell'indice Nasdaq 100, composto dalle società non finanziarie più redditizie le cui azioni sono scambiate sul Nasdaq Stock Market.
L'inclusione del titolo potrebbe generare acquisti da parte degli investitori "passivi" che replicano l'indice. Il prezzo è già cresciuto del +400% nel 2024 per una capitalizzazione di borsa sempre più prossima ai 100 miliardi di dollari.
Tesla ha chiuso venerdì sul nuovo record storico si 436,30 usd per un guadagno del +75% nel 2024 e una capitalizzazione di borsa intorno ai 1.400 miliardi.
Wedbush Securities ha alzato il suo prezzo obiettivo da 400 a 515 usd, con una valutazione nel bull-case-scenario di 650 usd, citando i progressi accelerati nelle iniziative di intelligenza artificiale (IA) e autonoma in un ambiente normativo che dovrebbe essere più favorevole durante la prossima amministrazione di Donald Trump. Confermato il rating "outperform".
Il broker vede il potenziale di Tesla nell'IA e nella guida autonoma come un'opportunità da 1 trilione di dollari. Gli analisti hanno evidenziato la tecnologia Full Self-Driving (FSD) di Tesla come fondamentale, stimando che la sua penetrazione nella base installata Tesla potrebbe superare il 50%, alterando il modello finanziario e i margini dell'azienda.
"Riteniamo che Tesla potrebbe raggiungere una capitalizzazione di mercato di 2 trilioni di dollari entro la fine del 2025, poiché la visione autonoma dell'azienda inizia a prendere forma insieme alla domanda di consegna Tesla molto solida che ci aspettiamo dal mercato cinese principale", hanno scritto gli analisti.
Wedbush ha anche sottolineato l'importanza strategica di Cybercab, il servizio di ride sharing autonomo immaginato da Tesla, come componente fondamentale per raggiungere questa valutazione.
Wedbush si aspetta che l'amministrazione Trump alleggerisca i colli di bottiglia normativi che hanno ostacolato i progressi di Tesla nella guida autonoma. Gli analisti hanno descritto questo cambiamento come un punto di svolta che potrebbe accelerare gli obiettivi di Tesla, allineandoli alla tempistica della Cina per l'implementazione della tecnologia autonoma.
La Cina rimane un mercato chiave per Tesla e gli analisti prevedono potenziali esenzioni tariffarie durante i negoziati commerciali nel 2025. Wedbush prevede che il CEO di Tesla, Elon Musk, svolgerà un ruolo sempre più influente nel dare forma a queste discussioni, mitigando i rischi geopolitici che potrebbero influenzare la crescita di Tesla nella regione.
Wedbush ha anche sottolineato la strategia più ampia di Tesla, inquadrandola come un leader tecnologico dirompente piuttosto che una semplice azienda automobilistica.
L'azienda si aspetta che gli sviluppi di Optimus, il robot umanoide di Tesla, fungano da ulteriore catalizzatore per la crescita, sebbene ciò non sia preso in considerazione nella valutazione attuale.
Effetto
Analisi Tecnica. Il trend del Nasdaq 100, che raccoglie l'eccellenza dei Tech quotati a Wall Street, è in ulteriore accelerazione. La violazione, conf…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.