NASDAQ 100 Microsoft vara un altro maxi piano di buyback
La seconda società al mondo per valore di mercato ha varato un piano di riacquisto da 60 miliardi. Il nuovo programma sostituisce un precedente piano, di pari ammontare, annunciato nel 2021

Fatto
Microsoft ha comunicato stanotte che il consiglio d’amministrazione ha deliberato di aumentare il dividendo trimestrale di circa l'11% e di avviare un nuovo programma di riacquisto di azioni fino a sessanta miliardi di dollari. Microsoft, ai prezzi di ieri, risulta essere la seconda società al mondo per valore della capitalizzazione.
Gli acquisti di titoli propri non hanno un vincolo di durata e potranno essere fermati in qualsiasi momento. Il programma sostituisce un precedente piano, di pari ammontare, annunciato nel 2021. Nella storia, mai si erano viste delibere per buyback di simile portata.
Il nuovo dividendo di 83 centesimi offre un rendimento di circa lo 0,77% in base al prezzo di chiusura del titolo di lunedì, 431 dollari. Un anno fa la cedola era stata alzata a 75 centesimi.
La società dei software è impegnata in un maxi programma di investimenti nell’intelligenza artificiale, compresi 13 miliardi di dollari di finanziamenti per OpenAI, ma ha comunque la forza per continuare a remunerare in modo generoso i soci.
Dalla trimestrale emerge che al 30 luglio, aveva disponibilità liquide ed equivalenti pari a 18,32 miliardi di dollari.
Microsoft ha annunciato ieri, a mercato aperto, dei miglioramenti ai propri servizi basati sull’intelligenza artificiale.
Effetto
Analisi Tecnica. Il Nasdaq 100, che raccoglie l'eccellenza dei Tech quotati a Wall Street, ha corretto fisiologicamente una parte dei progressi accumu…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.