NASDAQ 100 - Meta Platforms anticipa un crollo del -15%

Meta ha alzato le previsioni di spesa per investimenti, citando il desiderio di “accelerare” la spinta in corso per espandere le sue capacità di intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale_websim14

Fatto

L'indice NASDAQ 100 anticipa un avvio in ribasso dell'1%. 

Oggi tutta l'attenzione è concentrata su Meta Platforms  , il secondo dei "Magnifici Sette" a comunicare i risultati trimestrali, dopo Tesla , che ieri ha aperto le danze rimbalzando del +12% a valle delle news.

Meta Platforms anticipa un avvio in caduta libera. Le indicazioni sono per un crollo del -13%. 

La società di social media e tecnologia ha riportato i risultati finanziari del primo trimestre dopo la chiusura della borsa.

Il fatturato del primo trimestre è stato pari a 36,45 miliardi di dollari, in crescita del 27% rispetto all’anno precedente. Le stime di consenso erano intorno a 36,16 miliardi.

L'utile per azione è stato di 4,71 dollari, battendo le stime di 4,32 dollari.

Meta ha riportato 3,24 miliardi di utenti attivi giornalieri nel primo trimestre, con un aumento del +7% rispetto all’anno precedente.

Le impressioni pubblicitarie sono aumentate del +20% rispetto all’anno precedente, mentre il prezzo medio per annuncio è aumentato del +6%.

“È stato un buon inizio d’anno”, ha dichiarato il Ceo Mark Zuckerberg. “La nuova versione di Meta IA con Llama 3 è un altro passo avanti verso la costruzione dell’IA leader nel mondo. Stiamo assistendo a una crescita sana in tutte le nostre app e continuiamo a fare progressi costanti anche nella costruzione del metaverso”.

Secondo le guidance della società, il fatturato del secondo trimestre dovrebbe essere compreso tra 36,5 e 39 miliardi di dollari. Il punto medio del range, 37,75 miliardi, rappresenta una crescita del +18% rispetto all’anno precedente ed è leggermente inferiore alla stima media degli analisti di 38,3 miliardi.

Meta, la cui famiglia di app comprende anche Instagram e WhatsApp, ha alzato le previsioni di spesa annuale in conto capitale a 40 miliardi di dollari da 37 miliardi, citando il desiderio di “accelerare” la spinta in corso per espandere le sue capacità di intelligenza artificiale. L’anno scorso Meta ha speso 28,1 miliardi di dollari.

Zuckerberg, che in precedenza aveva appoggiato severe misure di riduzione dei costi per gran parte del 2023, ha affermato che i maggiori investimenti sono necessari per aiutare Meta a diventare “l’azienda di intelligenza artificiale leader nel mondo”.

Ciò ha sollevato preoccupazioni sul potenziale che l’intelligenza artificiale potrebbe offrire alle aziende tecnologiche, in termini di profitto, dati gli investimenti molto più elevati del previsto da sostenere. 

Le prospettive di Meta potrebbero incidere negativamente sui profitti trimestrali di altri colossi della tecnologia come Microsoft  e Alphabet , che comunicheranno i conti trimestrali oggi, 25 aprile.

Il 26 Aprile uscirà la trimestrale di Amazon , il 2 Maggio tocca ad Apple e il 22 Maggio alla più attesa per capire la portata della rivoluzione dell'intelligenza artificiale: Nvidia .

Effetto

Analisi Tecnica. Il Nasdaq 100, che raccoglie l'eccellenza dei Tech quotati a Wall Street, ha fornito la settimana scorsa un primo segnale di debolezz…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim