NASDAQ 100 - La discesa dei tassi risveglia i colossi del tech

ll rendimento del Treasury Note a dieci anni era intorno a 4,50% a metà del mese scorso, oggi è a 4,35%, in questo periodo, l’indice Bloomberg Magnificent 7 è salito di quasi il 10%. 

Raggi di luce interconnessi, concetto di infrastrutture tecnologiche.

Fatto

I tech sono tornati a comandare a Wall Street, si rivedono i record.

Il Nasdaq 100 ha chiuso venerdì in rialzo dello 0,8% a 18.222 punti, nuovo massimo storico. A guidare il rally sono state le mega capitalizzazioni: l’indice Bloomberg Magnificent 7 è salito di quasi il +7% nell'arco della settimana.

I movimenti dell’ultima seduta sono stati principalmente una reazione a un dato sull’occupazione sufficientemente ambiguo da rassicurare quelli che solo due mesi fa temevano una traumatica frenata dell’economia degli Stati Uniti, senza mettere in discussione i programmi di allentamento monetario.

Il rialzo dei tech, soprattutto dei suoi colossi, è però in corso ormai da qualche settimana, più o meno da quando i tassi d’interesse di mercato hanno iniziato a scendere.

Il rendimento del Treasury Note a dieci anni, intorno a 4,50% a metà del mese scorso, è oggi a 4,15%.

La discesa di 35 punti base ha innescato la reazione soprattutto dell’indice delle sette magnifiche.

Il contributo più rilevante è arrivato da Tesla , +21% in settimana, ma anche Meta Platforms e Amazon , entrambi in rialzo del +12% nello stesso periodo di tempo, hanno lasciato il segno sulla performance.

Insomma, i soliti noti del Nasdaq 100 hanno spadroneggiato e quasi tutto il resto, molto meno esposto al movimento dei tassi, è rimasto indietro.

Dal 15 novembre l’S&P500 segna un rialzo del +3,7% e l’S&P equi-pesato segna un guadagno del +2,2%.

I super tech hanno riacceso il motori quando hanno iniziato a ridimensionarsi i timori sulla tenuta dei conti pubblici degli Stati Uniti, con l’arrivo di Donald Trump alla Casa Bianca.

La scelta di Scott Bessent per la Segreteria del Tesoro non sembra una mossa di rottura con il mercato finanziario, l’ex gestore di hedge fund ha inoltre rilasciato dichiarazioni in qualche modo rassicuranti. L’aumento della spesa pubblica e del deficit, impliciti nella strategia MAGA, potrebbero anche non venire da una nuova valanga di Treasury e potrebbero essere molto più soft di quel si ipotizzava quest’estate

Effetto

Analisi Tecnica. Il trend del Nasdaq 100, che raccoglie l'eccellenza dei Tech quotati a Wall Street, è ordinatamente inserito nel canale crescente sot…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim