NASDAQ 100 - Jefferies: prendere profitto, ma non sui Magnifici Sette
Siamo arrivati alla tredicesima settimana positiva delle ultime quattordici

Fatto
Il Nasdaq 100 (-0,2%) ha portato a termine la seconda seduta di modestissime oscillazioni, se confrontate con la media delle ultime settimane, restando appiccicata ai massimi storici.
Siamo arrivati alla tredicesima settimana positiva delle ultime quattordici.
Da inizio anno +4,50%.
Jefferies suggerisce di cominciare a prendere qualche profitto sulle azioni americane, in previsione di una temporanea correzione, ma nello stesso tempo suggerisce di mantenere le posizioni sui Magnifici Sette, ovvero i grandi titoli tecnologici statunitensi.
Il gruppo dei Magnifici Sette, che ha raddoppiato il suo valore nel 2023, comprende Apple , Microsoft , Nvidia , Alphabet , Amazon , Meta e Tesla .
Jefferies è stato "long" sulle azioni di Wall Street negli ultimi tre mesi, 
ma sta cambiando rotta, ha spiegato il capo economista e stratega di Jefferies, Mohit Kumar. 
“Non lampeggia una luce rossa, ma lampeggia una luce arancione”, ha detto in un’intervista.
Kumar prevede che le banche centrali potrebbero impiegare più tempo del previsto nel tagliare i tassi, in un contesto di inflazione persistente e nonostante il rallentamento della crescita.
Lo strategist prevede tuttavia che gli indici di Wall Street termineranno il 2024 su valori più alti rispetto ai livelli attuali, con la seconda metà dell’anno più positiva in un contesto di allentamento monetario e aumento della spesa pubblica favorito dalla raffica di appuntamenti elettorali.
In questo scenario, i Magnifici Sette, come Nvidia e Microsoft , sono sempre più accostabili ai titoli "di qualità" che ai titoli "di crescita" per via dei loro profitti elevati e stabili, mentre la maggior parte dei titoli tecnologici sconta più che altro il potenziale di crescita.
"I Magnifici Sette rappresentano la qualità in questo momento e non la
crescita”, ha detto Kumar, il quale prevede che quando si materializzerà un rallentamento nei prossimi due-tre mesi, gli investitori probabilmente ruoteranno i portafogli verso i titoli di qualità e si troveranno perciò costretti ancora una volta a comprare i Magnifici Sette, che si trovano per esempio all'inizio del magatrend dell'intelligenza artificiale. 
Jefferies prevede inoltre che i mercati azionari statunitensi batteranno quelli europei, data la maggiore esposizione di questi ultimi al rallentamento dell’economia cinese. Tuttavia, il broker preferisce le azioni finanziarie europee a quelle statunitensi.
Effetto
Analisi Tecnica Nasdaq Composite. Il Nasdaq 100, che raccoglie l'eccellenza dei Tech quotati a Wall Street, ha chiuso il mese di gennaio oltre la sogl…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.