NASDAQ 100 - Arrivano i super chip di Apple per l'AI

Bloomberg dice nei server cloud saranno inseriti nuovi chip di altissime prestazioni progettati in casa, quel che oggi già avviene con alcuni tipi di computer Mac. 

apple_websim_4

Fatto

Apple sta finalmente accelerando sulla via dello sfruttamento dell’intelligenza artificiale, colmando una lacuna che ha frenato le quotazioni a Wall Street negli ultimi mesi: il ribasso del 4% del titolo da inizio anno, si confronta con il +79% di Nvidia , il +34% di Meta Platforms e il +21,7% di Alphabet .
     
A breve, secondo quanto riportato da Bloomberg, nei server cloud della società saranno inseriti nuovi chip di altissime prestazioni progettati in casa, quel che oggi già avviene con alcuni tipi di computer Mac. 
Maggiori dettagli sull’iniziativa potrebbero arrivare il 10 giugno, nel corso di un appuntamento seguito con attenzione anche dagli investitori, la conferenza con gli sviluppatori WWDC24.

Pare che il chip M2 Ultra, oggi presente nei Mac Pro e nei Mac Studio, sarà il primo ad essere montato anche nei server destinati alle elaborazioni più complesse. I servizi AI più semplici, saranno invece svolti direttamente dai device potenziati con la nuova famiglia di semiconduttori.

In passato Apple aveva scelto di limitare al massimo l’impiego del cloud, per ragioni di sicurezza e di privacy, ma i tempi sono cambiati e si è arrivati al lancio del progetto Apple Chips in Data Centers (ACDC).

Il piano di sviluppo nell’intelligenza artificiale non è nato ieri, è un progetto con varie articolazioni partito tre anni fa. La dirigenza avrebbe deciso di accelerare i tempi al momento del boom mediatico di ChatGPT.

La virata verso l’Intelligenza Artificiale potrebbe essere stata decisa direttamente dal CEO Tim Cook, a capo dall’azienda da ormai tredici anni, un periodo lungo, rispetto ai tempi di permanenza dei manager sulla poltrona di amministratore delegato. Cook ha 63 e tra i capi azienda del mondo tech, è tra i più anziani. La prima linea dei dirigenti, a parte qualche avvicendamento, è la stessa da dieci anni ed è composta da suoi coetanei, tutti abbastanza ricchi da poter andare in pensione senza traumi. 

Per questa ragione, analisti e investitori si aspettano arrivi nel corso dell’anno una qualche indicazione sul cambio al vertice.

BusinessWeek, che al tema ha dedicato un lungo approfondimento nelle scorse ore, scrive che il candidato con le maggiori chance è il Chief Operating Officer, Jeff Williams, chiamato da Cook nel 2015 a gestire soprattutto le nuove inziative: la più importante è stata quella che ha portato alla commercializzazione dell’Apple Watch.
 

Effetto

Analisi Tecnica. Il Nasdaq 100, che raccoglie l'eccellenza dei Tech quotati a Wall Street, ha ricucito rapidamente il doppio segnale di debolezza osse…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim