NASDAQ 100 - Inizia la settimana dei "Magnifici Sette"

Il 23 Aprile apre le danze Tesla, il 24 Aprile segue Meta Platforms

Scia luminosa che si dirama, rappresentando la connettività tech.

Fatto

L'indice NASDAQ 100 anticipa un avvio in rialzo di circa mezzo punto percentuale, dopo aver chiuso la peggior settimana dal settembre 2022 con una perdita del -5,50%.

Il bilancio da inizio anno si è ridimensionato a +1,30%.

Inizia una settimana delicata sul fronte delle trimestrali perchè cominceranno a pubblicare i dati i "Magnifici Sette": il 23 Aprile Tesla , il 24 Aprile Meta , il 25 Aprile MicrosoftAlphabet-Google , il 26 Aprile Amazon , il 2 Maggio Apple e il 22 Maggio Nvidia .

Sarà anche l'occasione per tracciare un primo bilancio dell'impatto dell'intelligenza artificiale sui conti dei principali protagonisti, nel bel mezzo delle bufera che ha spinto l'indice NASDAQ 100 sui minimi dal 18 gennaio.

Anche Nvidia, il riconosciuto protagonista di questa rivoluzione epocale, non è rimasta esente dalla crisi, crollando in ribasso del -10% nella seduta di venerdì, e spazzando via ben 212 miliardi di dollari di market cap nel suo giorno peggiore dalla pandemia di Covid nel marzo 2020.

Gli addetti ai lavori sono ottimisti.

I profitti della pattuglia dei Magnifici Sette sono visti di aumento del +38% nel primo trimestre rispetto a un anno fa, facendo impallidire il +2,4% complessivo previsto per l’indice S&P500 su base annua, secondo i dati di Bloomberg Intelligence.

Circa 178 società appartenenti all'S&P500, che rappresentano oltre il 40% della capitalizzazione di mercato dell’indice – pubblicherà i risultati nel corso della settimana, ma le maggiori aspettative riguardano le aziende tecnologiche a grande capitalizzazione.

Il problema è capire se i mirabolanti piani di sviluppo dell'intelligenza artificiale diventeranno più deboli. Peccato, che Nvidia, definita da Goldman Sachs “il titolo più importante del pianeta Terra", riporti per ultima i suoi dati e soltanto tra un mese.

“Nvidia è un'azienda che sta effettivamente marciando a pieno ritmo e che sta superando le stime di crescita, ma per la tecnologia nel suo complesso, soprattutto se c’è un tema di intelligenza artificiale, gli investitori sono diventati un po’ più esigenti quando si tratta di profitti”, ha affermato Anthony Saglimbene, strategista presso Ameriprise Financial. “Gli investitori vogliono vedere se le aziende stanno effettivamente iniziando a registrare una crescita dei profitti derivante dall'intelligenza artificiale, o almeno che abbiano un piano credibile per crescere attraverso l’intelligenza artificiale”.

Effetto

Analisi Tecnica. Il Nasdaq 100, che raccoglie l'eccellenza dei Tech quotati a Wall Street, ha fornito un primo segnale di debolezza con il cedimento d…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim