NASDAQ 100 - Prima volta oltre 20mila punti, 10mila nel Giugno 2020
L'indice è raddoppiato di valore in soli quattro anni, dal giugno 2020 al giugno 2024

Fatto
L'indice NASDAQ 100 ha messo a segno il quinto rialzo in sei sedute, terminando la seduta oltre la soglia dei 20mila punti per la prima volta nella storia.
Interessante notare che la soglia dei 10mila punti era stata toccata per la prima volta soltanto quattro anni fa, nel giugno 2020.
Il bilancio del NASDAQ 100 da inizio 2024 è un ottimo +19%.
Ieri si è distinta Tesla +10%, che ha sorpreso in positivo con le consegne del secondo trimestre, seguita dalla consueta pattuglia di produttori di chip collegati all'intelligenza artificiale: ON Semiconductor +5,5, AMD +4%, ARM Holdings +3%.
Una volta tanto, Nvidia ha steccato, chiudendo in ribasso dell'1,3%. Secondo quanto riportato da Reuters, la società sta per essere accusata per presunte pratiche anticoncorrenziali dall'antitrust francese. Lo hanno detto fonti direttamente a conoscenza della vicenda. La cosiddetta "comunicazione degli addebiti" o "elenco dei capi d'accusa" farebbe seguito alle ispezioni a sorpresa condotte nell'ambito delle schede grafiche a settembre dello scorso anno, che secondo le fonti erano dirette contro Nvidia. Le ispezioni erano il risultato di un'indagine più ampia sul cloud computing.
Gli strateghi di Citi hanno osservato vendite nette da parte dei gestori long-only nel corso della scorsa settimana, con acquisti concentrati principalmente nei beni di consumo voluttuari e industriali, mentre gli acquisti nel settore tecnologico sono rallentati.
D’altro canto, nell’ultima settimana sono stati gli hedge funds ad aumentare maggiormente la propria esposizione ai tech, dopo settimane di vendite, seguiti dai beni di consumo di prima necessità. Allo stesso tempo, gli hedge funds hanno venduto nei settori sanitario, dei servizi pubblici e immobiliare.
Oggi sotto i riflettori ci sono i verbali della riunione della FED di giugno, quando la banca centrale ha lasciato i tassi di interesse invariati a un livello massimo da oltre due decenni e ha segnalato che prevede di tagliare i costi di finanziamento solo una volta quest’anno. A marzo, il Federal Open Market Committee aveva indicato di prevedere fino a tre riduzioni nel 2024.
Tra i titoli osservati speciali di oggi c'è Apple , seconda società più grande al mondo, dietro a Microsoft e davanti a Nvidia.
Apple è pronta ad assumere un ruolo di osservatore nel consiglio di amministrazione di OpenAI, produttore di ChatGPT, hanno detto i media.
Citando persone a conoscenza della situazione, i media hanno riferito che Phil Schiller, il capo dell'App Store di Apple, è stato selezionato per l'incarico.
Schiller potrà partecipare alle riunioni di OpenAI, ma non potrà votare sulle decisioni del consiglio, aggiungono le fonti.
Con il ruolo di osservatore, Apple otterrà una visione del funzionamento interno di OpenAI simile a quella del peer Microsoft .
Il gruppo software è attualmente il più grande investitore di OpenAI, avendo investito nella società circa 13 miliardi di dollari.
Il mese scorso, Apple ha annunciato che intende integrare il chatbot ChatGPT nelle sue offerte come parte di una spinta più ampia da parte del colosso dell’iPhone per migliorare le sue capacità di intelligenza artificiale.
Effetto
Analisi Tecnica. Il Nasdaq 100, che raccoglie l'eccellenza dei Tech quotati a Wall Street, ha confermato uno stato di salute formidabile, segnando una…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.