NASDAQ 100 - Apple e Microchip Technology sotto osservazione

L'indice NASDAQ 100 ha chiuso in rialzo dell'1,1%, tornando sopra la soglia psicologica dei 18mila punti, ceduta lo scorso 15 aprile. E' la terza seduta positiva di seguito.

apple_websim_2

Fatto

L'indice NASDAQ 100 ha chiuso in rialzo dell'1,1%, tornando sopra la soglia psicologica dei 18mila punti, ceduta lo scorso 15 aprile. E' la terza seduta positiva di seguito.

Da inizio anno +7,50%.

Due i titoli sotto osservazione per la seduta entrante: Apple e Microchip Technology .

Apple +1% nel preborsa. Secondo il Wall Street Journal, la società sta sviluppando dei chip a sostegno dei software di intelligenza artificiale nei data center. Il progetto ACDC (Apple Chips in Data Center), in lavorazione da diversi anni, non ha ancora una tempistica chiara.

Apple ha iniziato a progettare i propri chip per i suoi iPhone di punta e altri dispositivi negli ultimi dieci anni, cercando di ridurre la propria dipendenza da altri sviluppatori di chip come Intel.

Il rapporto del WSJ arriva nel mezzo di crescenti speculazioni su come Apple intenda incorporare l’intelligenza artificiale nella sua gamma di prodotti, dato che è rimasta in qualche modo indietro rispetto ai suoi competitor statunitensi nel lancio di prodotti basati sull’intelligenza artificiale.

Oggi è anche il giorno del primo grande evento Apple di questo 2024. L’evento prenderà il via alle ore 16:00 italiane. Apple trasmetterà in streaming le novità e, secondo le indiscrezioni, si tratterà di un evento “flash” che durerà meno di un'ora.

Si tratterà di un evento dedicato interamente ai nuovi modelli di iPad: probabile che Apple rinnovi la gamma Pro con i nuovi processori ed un nuovo display, ma anche i modelli base. Non è esclusa qualche novità anche per il modello Mini. Nella grafica del keynote c’è anche una Apple Pencil:alle porte dovrebbe esserci una nuova generazione.

Microchip Technology -4% nel preborsa. I risultati del quarto trimestre fiscale si presentano in linea con le attese. Tuttavia, la guidance sull'attuale trimestre risulta inferiore. 

Nel quarto trimestre dell'anno fiscale 2024, Microchip ha annunciato un utile di 0,57 dollari per azione, in linea con le previsioni. Il fatturato è stato di 1,33 miliardi di dollari, anch'esso in linea con le previsioni.

Tuttavia, MCHP prevede che l'utile per azione per il primo trimestre fiscale del 2025 sarà compreso tra 0,48 e 0,56 dollari, al di sotto delle aspettative degli analisti che si aspettavano 0,57 dollari.

L'azienda stima inoltre che il suo fatturato sarà compreso tra 1,22 e 1,26 miliardi di dollari, sotto gli 1,34 miliardi di dollari previsti.

"Nell'anno fiscale 2024 abbiamo subito una significativa riduzione delle scorte, che ha comportato un calo del 9,5% del nostro fatturato a 7,6 miliardi di dollari. Nonostante ciò, la nostra solida struttura operativa e il rapido adattamento alle difficili condizioni di mercato ci hanno permesso di superare questi ostacoli e di raggiungere un margine operativo non-GAAP del 43,9%", ha dichiarato Ganesh Moorthy, Presidente e Amministratore delegato.

"Abbiamo continuato a dare priorità al nostro programma di restituzione del capitale, distribuendo 1,89 miliardi di dollari attraverso i dividendi e il riacquisto di azioni nell'anno fiscale 2024, con un aumento del 15,4% rispetto all'anno precedente. Siamo sulla buona strada per raggiungere l'obiettivo di distribuire agli azionisti il 100% del free cash flow rettificato entro la fine dell'anno fiscale", ha proseguito.

Gli analisti di KeyBanc Capital Markets hanno sottolineato che il management di Microchip si aspetta che il primo trimestre fiscale rappresenti il punto più basso, citando diversi indicatori di miglioramento, definiti "green shoots". Hanno osservato che il numero di cancellazioni e rinvii degli ordini è diventato stabile, gli ordini sono aumentati costantemente da febbraio ad aprile, i nuovi ordini vengono elaborati più velocemente e c'è un numero crescente di richieste di consegna rapida. "Le indicazioni sul raggiungimento di un punto di minimo sono incoraggianti e stiamo alzando il nostro obiettivo di prezzo a 110 dollari, poiché iniziamo a includere le stime per l'anno fiscale 2026. Ribadiamo la nostra raccomandazione Overweight", ha dichiarato KeyBanc.

Effetto

Analisi Tecnica. Il Nasdaq 100, che raccoglie l'eccellenza dei Tech quotati a Wall Street, ha ricucito rapidamente il doppio segnale di debolezza osse…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim