NASDAQ 100 - Apple di nuovo a quota tremila miliardi di market cap

La capitalizzazione torna sopra i 3.000 miliardi di dollari. Il rialzo dell'ultimo mese è stato guidato dal contesto macroeconomico e finanziario, ora si torna a guardare ai fondamentali  

apple_websim_2

Fatto

Nella seduta della ripartenza delle magnifiche sette grandi del Nasdaq , Apple si è messa in luce con un rialzo del +2% a 193 dollari, abbastanza per varcare un’altra volta la soglia dei tremila miliardi di dollari di capitalizzazione.

Il club delle società sopra i mille miliardi di capitalizzazione è ultra-ristretto, infatti  è composto solo da quattro soggetti, gli altri tre sono Nvidia , Amazon e Alphabet .

Ma tra il primo e il secondo le differenze sono enormi, Apple vale poco meno della somma di Alphabet e Amazon.

Il titolo del produttore degli iPhone, degli iMac e degli iPad ha guadagnato il 9% dal giorno della pubblicazione dei dati del trimestre, circa un mese fa, ma non sono stati di certo gli aggiornamenti sull’andamento del business a richiamare gli acquisti che lo hanno riportato sui livelli visti l’ultima volta in agosto.

Apple aveva chiuso la seduta successiva alle comunicazioni del trimestre con un calo dello 0,7%, una mezza delusione rispetto agli standard di Apple il giorno dopo la trimestrale.

Il mese scorso, il ceo Tim Cook aveva parlato di un “irregolare contesto macroeconomico” e non avevo dato indicazioni precise sui progetti nell’intelligenza artificiale, due elementi che aiutano a comprendere il +48% da inizio anno, parecchio meno del +83% dell’indice Nyse Fang, del +218% di Nvidia e del +164% di Meta Platforms .

Nonostante le prospettive sulla crescita non siano brillanti come in passato, Apple ha beneficiato delle ricadute della corsa all’acquisto dei bond. Ora, di nuovo a tremila miliardi di dollari di capitalizzazione, il mercato tornata a guardare ai fondamentali della società.

Ieri Bank of America scriveva in un report che dall’inizio del quarto trimestre le vendite dell’app store di Apple sono in rialzo dell’11%.

Secondo le rilevazioni di SensorTower citate nello studio, in novembre i ricavi in Cina dello stesso store sono saliti dell’8% anno su anno, dopo il +11% di ottobre. Il dato è rilevante, in quanto arriva dopo le indiscrezioni del Wall Street Journal sulle limitazioni all’uso dell’iPhone nei luoghi di lavoro, imposte da Pechino a dirigenti e impiegati pubblici.

Effetto

Analisi Tecnica Nasdaq Composite. Il Nasdaq 100, che raccoglie l'eccellenza dei Tech quotati a Wall Street ha "sfondato" al rialzo il canale decrescen…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim