Nasdaq 100 - Alphabet incassa e guadagna, ma quanto spende!
La spesa in conto capitale nel trimestre è salita a 14,28 miliardi di dollari, da 11 miliardi di un ano prima, oltre le stime di Wall Street, pari a 13,26 miliardi di dollari.

Fatto
Alphabet ha confermato ieri sera di essere una formidabile macchina genera utili: i dati del trimestre mostrano anche un rallentamento delle vendite delle attività nel cloud ed un balzo degli investimenti.
Il mercato ha puntato gli occhi sulla parte in ombra delle comunicazioni sull’andamento del business.
L’utile per azione è stato pari a 2,15 dollari, in linea con le aspettative e in aumento da 1,64 dollari. I ricavi sono fermati a 96,47 miliardi, più o meno duecento milioni in meno di quel che si aspettavano gli analisti e oltre dieci miliardi sopra il livello di anno prima.
Il fatturato generato dal Cloud è salito del +30% anno su anno a 12 miliardi, in frenata dal +35% anno su anno del terzo trimestre e sotto le aspettative del consensus, 12,2 miliardi.
Come gli altri big del settore tecnologico, anche Alphabet sta spendendo molto nell'intelligenza artificiale generativa, per cui, c’era molta attesa sulla voce investimenti.
La spesa in conto capitale nel trimestre è salita a 14,28 miliardi di dollari, da 11 miliardi di un anno prima, oltre le stime di Wall Street, pari a 13,26 miliardi di dollari. Il direttore finanziario Anat Ashkenazi ha spiegato nel corso della presentazione dei dati che la maggior parte di questi investimenti è destinata all'infrastruttura tecnica, soprattutto server e data center.
"Siamo fiduciosi sulle opportunità che ci attendono e per accelerare i nostri progressi prevediamo di investire circa 75 miliardi di dollari in spese in conto capitale nel 2025", ha anticipato il CEO Sundar. Gli analisti si aspettavano 55 miliardi.
Con questi dati, Alphabet lascia nel dubbio chi teme di non vedere tradursi in un’accelerazione dei ricavi e degli utili, i forti investimenti nell'intelligenza artificiale. “Quando si spende così tanto, gli investitori vogliono una crescita costante e si spazientiscono se non la ottengono. Alphabet dovrà giustificare la spesa per l'intelligenza artificiale nel corso del 2025 e, se non ci riuscirà, le azioni subiranno indubbiamente una certa pressione”, ha scritto Josh Gilbert, market analyst di eToro.
Advanced Micro Devices ha presentato dati del trimestre superiori alle aspettative, ma con ricavi deboli nella divisione dei chip per i data center.
Quest’ultima ha generato ricavi per 3,86 miliardi di dollari, gli analisti avevano 4,14 miliardi di dollari. AMD prevede vendite nel trimestre in corso in un intervallo con 7,1 miliardi di dollari al punto medio rispetto alle stime degli analisti di 7 miliardi di dollari. "Il 2024 è stato un anno trasformativo per AMD, in quanto abbiamo registrato ricavi annuali record e una forte crescita degli utili", ha dichiarato la CEO di AMD, Lisa Su, nel comunicato stampa. "Guardando al 2025, vediamo chiare opportunità di crescita continua".
Effetto
Analisi Tecnica. Il trend del Nasdaq 100, che raccoglie l'eccellenza dei Tech quotati a Wall Street, è ancora rialzista, sebbene il raggiungimento del…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.