NASDAQ 100 - Andamento nell'after hours: Alphabet +5%, AMD -7%
Alphabet rappresenta il quarto titolo dell'S&P500 in termini di peso specifico con il il 3,60%, nonchè l'ottavo titolo del NASDAQ 100 con un peso specifico del 4,77%.

Fatto
I Tech attireranno l'attenzione degli investitori anche nella seduta odierna, dopo che il NASDAQ Composite ha toccato martedì il nuovo record storico e il NASDAQ 100 si è fermato a mezzo punto percentuale dal suo.
Due i titoli sotto i riflettori:
Alphabet ha messo a segno un rialzo del +5% nell'after hours.
I dati di Alphabet sono importanti perchè il titolo rappresenta il quarto dell'S&P500 in termini di peso specifico con il il 3,60%, nonchè l'ottavo titolo del NASDAQ 100 con un peso specifico del 4,77%.
La holding a cui fa capo Google ha chiuso il terzo trimestre con un utile netto in rialzo del +34% a 26,30 miliardi di dollari su ricavi in aumento del +15% a 88,26 miliardi. I ricavi da pubblicità sono stati 65,85 miliardi, mentre quelli pubblicitari di YouTube sono risultati pari a 8,92 miliardi.
L'utile per azione è stato pari a 2,12 dollari contro stime di 1,84 dollari.
Si è registrata una robusta domanda di servizi cloud generata dalla crescita dell’intelligenza artificiale con ricavi per 11,35 miliardi.
I risultati hanno superato le stime di consenso, attenuando le preoccupazioni sulla minaccia della concorrenza dei prodotti di ricerca basati sull'intelligenza artificiale.
Advanced Micro Devices ha perso il -7% nell'after hours.
I risultati di AMD hanno meno impatto sugli indici globali perchè il titolo, con 269 mld di dollari di market cap, non figura nei primi dieci del NASDAQ 100.
La società che opera nel settore dei semiconduttori ha deluso le attese, segnalando un fatturato leggermente inferiore al previsto per il trimestre che si chiuderà a dicembre a causa di vincoli della catena di approvvigionamento che ostacolano la capacità di soddisfare la forte domanda di chip legati all'intelligenza artificiale.
La trimestrale, invece, ha battuto le attese per quanto riguarda i ricavi, grazie alla forte domanda di chip per data center AI ad alto prezzo. Le imprese stanno accelerando gli investimenti in tecnologie dell’intelligenza artificiale generativa.
L’azienda ha registrato un fatturato di 6,82 miliardi di dollari contro una stima di consenso di 6,71 miliardi.
L'agenda delle prossime trimestrali dei Big Tech prevede stasera a mercato chiuso: Meta Platforms e Microsoft .
Effetto
Analisi Tecnica. Il trend del Nasdaq 100, che raccoglie l'eccellenza dei Tech quotati a Wall Street, è ordinatamente inserito nel canale crescente sot…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.