NASDAQ 100 - Accordo vicino tra Apple e OpenAI per ChapGPT su iPhone
L'indice NASDAQ 100 ha portato a termine la terza settimana positiva di seguito (+1,50%), riconquistando la soglia psicologica dei 18mila punti, ceduta lo scorso 15 aprile.

Fatto
L'indice NASDAQ 100 ha portato a termine la terza settimana positiva di seguito (+1,50%), riconquistando la soglia psicologica dei 18mila punti, ceduta lo scorso 15 aprile.
Da inizio anno +8,0%.
Apple è vicina a un accordo con OpenAI per usare la sua tecnologia per l'intelligenza artificiale sugli iPhone.
Lo riporta Bloomberg citando alcune fonti, secondo le quali Apple e OpenAI stanno definendo i termini per l'utilizzo di ChatGPT su iOS18, il prossimo sistema operativo per l'iPhone.
La collaborazione rappresenta un'opportunità per Apple di rimanere al passo con concorrenti come Microsoft e Google , che hanno già inserito soluzioni AI nelle loro offerte, e rappresenta anche un'opportunità per ridefinire l'esperienza utente sui suoi dispositivi mobile.
Mark Gurman, analista di Bloomberg, ha rivelato che le trattative tra Apple e OpenAI sono in fase avanzata e che un accordo potrebbe essere finalizzato a breve.
Sebbene i dettagli esatti su come ChatGPT verrà integrato nell'ecosistema iOS non siano noti, gli indizi puntano a Siri e a un'implementazione più naturale dell'assistente virtuale.
Fonti vicine alle vicende hanno confermato che le discussioni tra le due aziende stanno procedendo in modo positivo, con Apple determinata a raggiungere un accordo che le consenta di sfruttare appieno le potenzialità dell'IA generativa di OpenAI.
Inoltre, si vocifera che l'azienda stia anche esplorando collaborazioni con altri giganti del settore, come Google, per garantire un'esperienza IA che sia il più completa possibile.
Tim Cook, CEO di Apple, in passato ha espresso entusiasmo per le capacità di ChatGPT, affermando di utilizzarlo personalmente. Tuttavia, ha anche sottolineato l'importanza di affrontare le preoccupazioni legate alla privacy e alla sicurezza prima di integrare pienamente queste tecnologie nell'ecosistema Apple.
Nel frattempo, diverse voci hanno anticipato la presenza dell'IA generativa su iOS 18, la prossima versione del sistema operativo mobile di Apple che dovrebbe essere annunciata a breve.
Fra le funzioni legate alla nuova tecnologia, si avranno a disposizione opzioni per la trascrizione e il riepilogo, che verranno implementate a livello di sistema in Note, Memo Vocali e altre applicazioni native dell'ecosistema iOS.
I dettagli sulla collaborazione sono ancora segreti, tuttavia gran parte delle novità dovrebbero essere annunciate in occasione della prossima Worldwide Developers Conference (WWDC) di Apple, prevista per giugno 2024.
Effetto
Analisi Tecnica. Il Nasdaq 100, che raccoglie l'eccellenza dei Tech quotati a Wall Street, ha ricucito rapidamente il doppio segnale di debolezza osse…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.