MOBILITA' EV - La Cina cerca un compromesso/Geely sbarca in UE
Il ministro del Commercio cinese Wang Wentao visiterà l'Europa e il 19 settembre e avrà un colloquio con un vicepresidente esecutivo della Commissione Ue

Fatto
Il governo cinese si aspetta che l'Europa sia disponibile a una mediazione riguardo ai dazi proposti sui veicoli elettrici (Ev) prodotti in Cina e che promuova legami economici e commerciali sani e stabili. Lo ha detto un portavoce del ministero degli Esteri cinese, Mao Ning.
"La Cina sta cercando soluzioni che possano essere accettate da entrambe le parti", ha detto Mao in un briefing con la stampa.
Il ministro del Commercio cinese Wang Wentao visiterà l'Europa e il 19 settembre e avrà un colloquio con un vicepresidente esecutivo della Commissione Ue in merito alle tariffe sui veicoli elettrici cinesi, ha annunciato il ministero del Commercio di Pechino.
Geely sta cercando sedi per uno stabilimento europeo in mezzo alla disputa sui dazi UE-Cina
Geely sta cercando sedi per uno stabilimento in Europa, ma non si è impegnata completamente ad aumentare la produzione nella regione, hanno affermato i dirigenti dell'azienda.
Sono in corso colloqui tra Geely e il governo polacco per uno stabilimento congiunto di veicoli elettrici nel paese, ma i funzionari hanno detto a Reuters all'inizio di quest'anno di non considerare Geely un partner ideale. Ieri l'azienda ha inaugurato una base a Francoforte dove prevede di testare 13 veicoli elettrici per valutarne le prestazioni e la conformità agli standard di certificazione europei.
Geely è la seconda casa automobilistica cinese per vendite.
Possiede Volvo Cars, ha una joint venture con Renault e detiene partecipazioni in Aston Martin e Mercedes-Benz.
Dopo l'introduzione dei dazi sui veicoli elettrici di fabbricazione cinese lo scorso luglio, le case automobilistiche con sede in Cina stanno cercando di adattarsi o evitarli, con alcune di loro che spostano la produzione in Europa per aggirare i dazi e aumentare le vendite nella regione.
Ad esempio, BYD sta costruendo stabilimenti in Turchia e Ungheria, mentre Xpeng ha detto a Bloomberg questo mese che sta cercando un sito di produzione nell'UE.
Effetto
L'investitore ha a disposizione su Borsa Italiana una serie di strumenti tematici che "catturano" la catena di valore della mobilità elettrica. Tra qu…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.