MOBILITA' EV - Il Canada imporrà una tariffa del 100% su Cina e Tesla
I dazi si applicano ai veicoli elettrici spediti dalla Cina, che includono anche quelli di Tesla. Per questa ragione lunedì il titolo Tesla ha chiuso in ribasso del 3% a Wall Street

Fatto
Il Canada, seguendo l'esempio degli Stati Uniti e dell'Unione Europea, ha dichiarato lunedì che imporrà una tariffa del 100% sulle importazioni di veicoli elettrici cinesi e ha annunciato una tariffa del 25% sull'acciaio e l'alluminio importati dalla Cina.
I dazi si applicano a tutti i veicoli elettrici spediti dalla Cina, che includerebbero quelli realizzati da Tesla , ha affermato un funzionario del governo canadese. Per questa ragione lunedì il titolo Tesla ha chiuso in ribasso del 3% a Wall Street.
Le importazioni canadesi di automobili dalla Cina al suo porto più grande, Vancouver, sono aumentate del +460% anno su anno a 44.356 nel 2023, quando Tesla ha iniziato a spedire veicoli elettrici realizzati a Shanghai in Canada.
La notizia sarebbe positiva per le case automobilistiche che operano in Canada poiché le barriere commerciali le proteggono dai prodotti spediti da paesi con prezzi competitivi.
Tuttavia, si dovrebbero considerare i rischi derivanti da una potenziale ritorsione.
Tra gli OEM dell'UE, il più esposto al Canada è Stellantis con il 2,4% dei suoi volumi totali dal paese.
Effetto
L'investitore ha a disposizione su Borsa Italiana una serie di strumenti tematici che "catturano" la catena di valore della mobilità elettrica. Tra qu…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.