MOBILITA' EV - Dazi sulla Cina in approvazione anche senza la Germania

Si prevede che i dazi UE sui veicoli elettrici cinesi saranno approvati nonostante l'opposizione tedesca

6

Fatto

Si prevede che i governi dell'Unione Europea approveranno i piani per imporre dazi fino al 45% sulle importazioni di veicoli elettrici prodotti in Cina il 4 ottobre.

Francia, Grecia, Italia e Polonia sono tra i principali membri dell'UE che intendono votare a favore dei dazi.

La Germania, che è stata scettica sui dazi, probabilmente si asterrà (come già fatto nel voto di luglio) date le divergenze di opinione nel suo governo tripartito.

La posizione della Spagna, un precedente sostenitore dei dazi, non è chiara dopo che il primo ministro Sanchez ha affermato durante una visita in Cina a settembre che l'UE dovrebbe riconsiderare la sua posizione.

La Commissione ha affermato che continuerà a negoziare un'alternativa ai dazi con la Cina, considerando un prezzo minimo di importazione e un tetto al volume.

Un'alternativa è un impegno cinese a investire nell'UE, con quote per un periodo transitorio.

Commento

Il 4 ottobre, i membri europei voteranno per l'imposizione di dazi definitivi sui veicoli elettrici cinesi.

In base alle norme UE, la Commissione può imporre i dazi per i prossimi cinque anni, a meno che una maggioranza qualificata di 15 paesi UE che rappresentano il 65% della popolazione del blocco non voti contro il piano.

Francia, Italia, Polonia e Grecia, che si dice votino a favore dei dazi, rappresentano insieme il 39% della popolazione UE.

I dazi, che si aggiungono al dazio standard UE del 10% sulle importazioni di automobili, vanno dal 7,8% per Tesla al 35,3% per SAIC.

Effetto

L'investitore ha a disposizione su Borsa Italiana una serie di strumenti tematici che "catturano" la catena di valore della mobilità elettrica. Tra qu…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Websim Corporate

Gli Analisti Finanziari di Websim