MOBILITA' ELETTRICA - La Cina ha criticato l’indagine europea sui veicoli elettrici
Come previsto, la Cina ha risposto "piccata" alle indagini.

Fatto
Il quotidiano nazionalista cinese Global Times ha descritto come "eccessiva" l'indagine europea sui veicoli elettrici cinesi più economici e ha affermato che l'offerta superiore della Cina fa invidia ad altre case automobilistiche.
La notizia segue l'annuncio dell'UE di aprire un'indagine sulle case automobilistiche cinesi in merito ai sussidi per i veicoli elettrici, affermando che il mercato globale è invaso da auto cinesi a basso costo.
Come previsto, la Cina ha risposto alle indagini.
I dazi all’importazione potrebbero peggiorare le relazioni commerciali e aumentare il rischio di ritorsioni.
Ricordiamo che la Cina rappresenta il 15% del totale delle importazioni ed esportazioni di automobili dell’UE, il che renderebbe efficaci le misure di ritorsione.
Effetto
L'investitore ha a disposizione su Borsa Italiana una serie di strumenti tematici che "catturano" la catena di valore della mobilità elettrica. Tra…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.